speciale coronavirus

124 elementi
  1. Campagna vaccinale Covid-19: anziani e fragili poco protetti
    MagazineCampagna vaccinale Covid-19: anziani e fragili poco protetti
    Pochi gli over-60 vaccinati per Covid-19. Questo li espone a maggiori rischi. Nel solo mese di novembre il virus ha causato 945 decessi
  2. Vaccino Covid-19: chi deve farlo?
    MagazineVaccino Covid-19: chi deve farlo?
    Il richiamo, in vista della stagione invernale, è indicato negli anziani e nei più fragili. Può essere somministrato in contemporanea al vaccino per l'influenza
  3. Il Nobel 2023 ai “genitori” dei vaccini a mRNA
    MagazineIl Nobel 2023 ai “genitori” dei vaccini a mRNA
    Ingannare le cellule affinché gli mRNA non vengano riconosciuti come estranei. Così Karikó e Weissman hanno posto le basi per lo sviluppo dei primi vaccini a mRNA
  4. Covid-19 e Neanderthal: chi è a rischio?
    MagazineCovid-19 e Neanderthal: chi è a rischio?
    Alcune varianti genetiche ereditate dal Neanderthal sono associate a un rischio di malattia grave. Questo spiegherebbe l'eccesso di mortalità nelle valli bergamasche? No, non ancora
  5. Long-Covid: il danno al cuore è una questione “autoimmune”
    MagazineLong-Covid: il danno al cuore è una questione “autoimmune”
    Alterazioni del sistema immunitario in seguito all'infezione Covid-19 possono scatenare un danno al cuore. La ricerca, realizzata in Humanitas, è stata possibile grazie al finanziamento della Fondazione
  6. L’effetto della prima ondata Covid-19 sulle diagnosi di tumore
    MagazineL’effetto della prima ondata Covid-19 sulle diagnosi di tumore
    Negli Stati Uniti nei mesi di maggiore crisi le diagnosi sono crollate del 50%. Ma ora, anche in Italia, il tempo è stato recuperato
  7. Covid-19: booster efficace anche nei pazienti oncologici
    MagazineCovid-19: booster efficace anche nei pazienti oncologici
    Le dosi booster proteggono dalla malattia grave. L'efficacia permane a 5 mesi dall'ultima dose. Lo studio su Jama Oncology
  8. Covid-19: “leggero” o “pesante” è questione anche di genetica
    MagazineCovid-19: “leggero” o “pesante” è questione anche di genetica
    La presenza di alcune particolari mutazioni influenza la risposta al virus. Alcune proteggono, altre aggravano la situazione