ricerca coronavirus
61 elementi
Covid-19: anticorpi come profilassi e cura. Aspettando il vaccinoGli anticorpi monoclonali contro il coronavirus potranno essere l'arma in più nella cura e prevenzione del contagio. Il punto della situazione Covid-19 e vaccini: ottimi risultati per ChAdOx1 nCoV-19Il vaccino dell'Università di Oxford si è dimostrato sicuro e in grado di causare la produzione di anticorpi neutralizzanti il virus. Un risultato che si somma a quelli degli altri 3 vaccini anti Covid-19 in fase di studio avanzata Coronavirus e vaccino, bene i risultati dei test sull’uomoLa sperimentazione di fase 1 ha confermato sicurezza e efficacia del vaccino a Rna anti-Coronavirus sviluppato dalla biotech Moderna. I dati definitivi entro l'autunno Che cosa sappiamo oggi del Covid-19?Tanti ancora gli aspetti da chiarire sulla malattia provocata dal coronavirus. Ma dopo il «lungo inverno», è possibile fare un primo «ritratto» del Covid-19 Covid-19: un antinfiammatorio riduce le probabilità di decessoSpegnendo l'infiammazione si riducono le possibilità di andare incontro a decesso e di essere intubati. I risultati di uno studio italiano pubblicati su The Lancet Rheumatology Covid-19 e immunoterapia: le cure anticancro possono continuareQuando la miglior scelta di cura è rappresentata dall'immunoterapia, non utilizzarla per paura di una infezione da Covid-19 non trova alcun riscontro. Le indicazioni pubblicate dalla rivista Clinical Cancer Research Il desametasone funziona nei casi più gravi di Covid-19Il derivato del cortisone ridurrebbe fino ad un terzo le probabilità di morte nelle persone intubate per Covid-19. I risultati, ancora al vaglio della comunità scientifica, ottenuti in un ampio studio dell'Università di Oxford «Mia mamma e il Covid-19»: il racconto di una ricercatriceElena Zenaro racconta i giorni difficili al fianco dei genitori col Covid-19. E ricorda quanto sia importante sostenere la ricerca, anche ora che il peggio sembra alle spalle