ricerca coronavirus

61 elementi
  1. Covid-19: l’aumento dei casi non è dovuto alle mutazioni del virus
    MagazineCovid-19: l’aumento dei casi non è dovuto alle mutazioni del virus
    Sars-CoV-2 non è diventato più contagioso: questo l'esito dall'analisi di oltre 46mila genomi virali. Una notizia incoraggiante in vista dell'arrivo dei vaccini
  2. Covid-19 e visoni: cosa sapere sull’ultimo caso di spillover inverso
    MagazineCovid-19 e visoni: cosa sapere sull’ultimo caso di spillover inverso
    Anche il governo italiano blocca gli allevamenti di visoni. Gli animali in grado di contrarre l'infezione da Sars-CoV-2 e sviluppare la malattia. Con quali rischi per la salute?
  3. Covid-19: il punto della situazione sul vaccino di AstraZeneca
    MagazineCovid-19: il punto della situazione sul vaccino di AstraZeneca
    Annunciati i dati su ChAdOx1 nCoV-19. Il vaccino a vettore virale efficace nel 70% dei casi. Ecco le differenze con quelli a mRNA di Pfizer e Moderna
  4. Covid-19: dosare PTX3 per capire l’evoluzione della malattia
    MagazineCovid-19: dosare PTX3 per capire l’evoluzione della malattia
    Elevate quantità di PTX3 sembrerebbero associate ad un'evoluzione di Covid-19 verso forme più gravi. Valutarne i livelli potrebbe essere utile per capire come e quando intervenire
  5. Covid-19: il punto della situazione sul vaccino Moderna
    MagazineCovid-19: il punto della situazione sul vaccino Moderna
    Il vaccino mRNA-1273 sarebbe efficace nel 94% dei casi e avrebbe il vantaggio di essere conservato a temperature tra i 2 e 8 gradi
  6. Covid-19: con bamlanivimab inizia l’era degli anticorpi monoclonali
    MagazineCovid-19: con bamlanivimab inizia l’era degli anticorpi monoclonali
    Approvato all'uso in emergenza, l'anticorpo monoclonale si è dimostrato utile nel ridurre i sintomi e le probabilità di ricovero
  7. Covid-19: il punto della situazione sul vaccino Pfizer
    MagazineCovid-19: il punto della situazione sul vaccino Pfizer
    Il vaccino BNT162b2 sembrerebbe efficace nel 90% dei casi. Funzionamento, risultati e sfide future nella lotta a Covid-19
  8. Gravità di Covid-19: in parte è una questione di genetica
    L’esperto rispondeGravità di Covid-19: in parte è una questione di genetica
    Alcune forme gravi di Covid-19 dipenderebbero dalla genetica. Sul banco degli imputati è l'interferone. Gli studi pubblicati su Science