ricerca coronavirus
61 elementi
Paxlovid: l’antivirale contro Sars-Cov-2 riduce dell’89% ricoveri e decessiApprovato anche in Italia per le persone positive al virus ad elevato rischio di progressione di Covid-19 in forma severa, l'antivirale si è dimostrato estremamente efficace nell'evitare ricoveri e decessi MBL: un “antenato” degli anticorpi che protegge contro Covid-19Alla base dello sviluppo di forme più o meno severe di Covid-19 ci sono differenze nella risposta "innata" al virus. MBL è un fattore in grado di mitigare l'effetto di Sars-Cov-2 Covid-19: i fatti da ricordare nel secondo anno di pandemiaIl 2021 è stato il secondo anno di pandemia. Un periodo segnato dal successo dei vaccini ma anche dallo sviluppo di varianti sempre più contagiose. I dieci principali fatti del 2021 Paxlovid: l’antivirale che promette di ridurre ricoveri e decessiNuovi dati diramati dall'azienda produttrice fanno ben sperare. La riduzione si attesterebbe oltre l'80%. La vaccinazione rimane l'arma fondamentale Variante Omicron: tutto ciò che conosciamo dati alla manoNessuna informazione sulla contagiosità e sulla capacità di evadere la risposta immunitaria. La vaccinazione rimane l'arma fondamentale. Ecco cosa sappiamo sulla Omicron e i possibili scenari futuri. Test sierologici: che cosa sono e a cosa servono?Obbiettivo dei test sierologici è la rilevazione degli anticorpi diretti contro la proteina spike di Sars-Cov-2. Che siano qualitativi o quantitativi non tutti sono affidabili. Ancora da individuare un test in grado di predire la memoria immunologica Molnupiravir: all’orizzonte il primo farmaco contro Sars-Cov-2?L'azienda farmaceutica Merck annuncia i risultati positivi di molnupiravir, antivirale in sperimentazione nei malati di Covid-19 Vaccini a mRNA: l’immunità potrebbe durare per molto tempoA distanza di 4 mesi dalla vaccinazione permangono le cellule della memoria nei centri germinali. Un dato che starebbe ad indicare un'immunità di lunga durata