melanoma

126 elementi
  1. Il Nobel per la Medicina 2018 all’immunoterapia contro il cancro
    MagazineIl Nobel per la Medicina 2018 all’immunoterapia contro il cancro
    Ad aggiudicarsi il Nobel per la Medicina James P. Allison e Tasuku Honjo, premiati per le ricerche sul «freno» che riesce a bloccare l'avanzata dei tumori, alla base dell'immunoterapia
  2. Melanoma: gli anticorpi di chi ce l’ha fatta per curare gli altri pazienti
    MagazineMelanoma: gli anticorpi di chi ce l’ha fatta per curare gli altri pazienti
    Fabio Nicolini vuole identificare gli anticorpi anti-melanoma dei pazienti che rispondono all’immunoterapia, per sviluppare nuovi farmaci utili a chi non ottiene giovamento dalle cure
  3. Melanoma più lontano se si usa (correttamente) la crema solare
    MagazineMelanoma più lontano se si usa (correttamente) la crema solare
    Non esistono divieti assoluti all'esposizione al sole, purché si utilizzi correttamente la crema solare fin dai primi anni di vita. Così il rischio di ammalarsi di melanoma cala fino al 40 per cento
  4. Rabdomiosarcoma: in futuro spazio all’immunoterapia?
    MagazineRabdomiosarcoma: in futuro spazio all’immunoterapia?
    Probabilmente sì, a patto di caratterizzare in maniera accurata ogni singolo caso di malattia. Anche la ricercatrice Giulia Bertolini al lavoro per fare luce sulla possibilità di curare il rabdomiosarcoma con l'immunoterapia
  5. I microRna: nuove armi contro il melanoma metastatico
    MagazineI microRna: nuove armi contro il melanoma metastatico
    Durante lo sviluppo del tumore cambiano i livelli di alcuni piccoli Rna: Luigi Fattore verificherà se queste molecole possano essere usate per migliorare le cure o predire una resistenza alle terapie
  6. Tumore del polmone e carcinoma renale: i benefici dell’immunoterapia
    MagazineTumore del polmone e carcinoma renale: i benefici dell’immunoterapia
    L'utilizzo contemporaneo di più farmaci migliora la risposta nel trattamento del tumore del polmone e del carcinoma renale. La nuova frontiera dell'immunoterapia è sfruttare al meglio le combinazioni
  7. Ho una macchia sospetta sulla pelle a chi devo rivolgermi?
    L’esperto rispondeHo una macchia sospetta sulla pelle a chi devo rivolgermi?
    Lo specialista di riferimento per i problemi della pelle è il dermatologo. Quando serve la mappatura dei nei? La risposta nel manuale dedicato ai tumori cutanei
  8. Melanoma: ecco come aumentare l’efficacia dell’immunoterapia
    MagazineMelanoma: ecco come aumentare l’efficacia dell’immunoterapia
    Nel melanoma non tutti i pazienti rispondono all'immunoterapia. Ora l'obbiettivo è "spianare" la strada al sistema immunitario. E la ricerca ci sta riuscendo