melanoma

126 elementi
  1. Anche le creme autoabbronzanti fanno male?
    L’esperto rispondeAnche le creme autoabbronzanti fanno male?
    Le creme o spray autoabbronzanti possono costituire un’alternativa sicura per «colorare» la propria pelle. Ma l'effetto-abbronzato non rende comunque immuni dai possibili danni del sole
  2. Quanti tipi di melanoma esistono?
    L’esperto rispondeQuanti tipi di melanoma esistono?
    Tra tutti i tipi di tumori della pelle, il melanoma è quello meno diffuso, ma il più pericoloso. Vediamo quali sono le differenze tra le diverse forme
  3. «Preparare» il tumore per batterlo con l’immunoterapia
    Magazine«Preparare» il tumore per batterlo con l’immunoterapia
    Combinare farmaci che modificano il Dna del cancro potrebbe essere la chiave per rendere l'immunoterapia ancor più efficiente. Una prima mondiale ad ASCO frutto della ricerca italiana
  4. Melanoma, metastasi al cervello: come trattarle?
    L’esperto rispondeMelanoma, metastasi al cervello: come trattarle?
    Chirurgia, radioterapia e radiochirurgia stereotassica sono le opzioni per trattare le metastasi cerebrali del melanoma, che rimane il più aggressivo tumore della pelle
  5. Quali possono essere gli effetti collaterali dell’immunoterapia?
    L’esperto rispondeQuali possono essere gli effetti collaterali dell’immunoterapia?
    I farmaci immuno-oncologici funzionano in maniera diversa rispetto alle tradizionali terapie contro i tumori. I possibili effetti collaterali, nel breve e nel medio periodo
  6. «Con l’immunoterapia ho imparato a convivere con il melanoma»
    Magazine«Con l’immunoterapia ho imparato a convivere con il melanoma»
    La storia di Antonio Emione, da sei anni alle prese con un melanoma metastatico. Negli ultimi mesi, grazie all'immunoterapia, la malattia è regredita
  7. Studio il sistema immunitario per migliorare la lotta ai tumori
    MagazineStudio il sistema immunitario per migliorare la lotta ai tumori
    Giovanni Germano punta a identificare i meccanismi utilizzati dal sistema immunitario per riconoscere i tumori e potenziare l’immunoterapia
  8. Perché l’immunoterapia contro il cancro vale un Nobel
    MagazinePerché l’immunoterapia contro il cancro vale un Nobel
    Tutti i farmaci immunoterapici sfruttano l'intuizione dei due Nobel. A loro il merito di aver scoperto il meccanismo con cui il tumore spegne la risposta immunitaria