melanoma

126 elementi
  1. Non è il numero dei nei a misurare il rischio di melanoma
    MagazineNon è il numero dei nei a misurare il rischio di melanoma
    L’indicatore è poco attendibile nella stima delle probabilità di sviluppare un melanoma. Più rilevante l’atipicità nella loro forma
  2. Quando serve la mastectomia preventiva
    MagazineQuando serve la mastectomia preventiva
    Negli Stati Uniti il ricorso all’asportazione dell’altro seno in donne colpite da tumore mammario è triplicato negli ultimi dieci anni. Ma in assenza di familiarità, mutazioni genetiche (Brca) e diagnosi in giovane età, la procedura non cambia la sopravvivenza
  3. Melanoma, rischi più alti se ci si ammala in gravidanza
    MagazineMelanoma, rischi più alti se ci si ammala in gravidanza
    Il melanoma è più aggressivo nelle donne incinte (colpa degli squilibri ormonali?). Importante pensare alla prevenzione in ogni fase della vita
  4. Troppi antiossidanti possono far crescere un tumore
    MagazineTroppi antiossidanti possono far crescere un tumore
    Due ricerche su animali evidenziano una progressione del melanoma. Gli esperti: per i malati oncologici cautela con gli integratori, sì a frutta e verdura
  5. Tumori, nuove diagnosi in calo in Italia nel 2015
    MagazineTumori, nuove diagnosi in calo in Italia nel 2015
    Il quinto censimento della malattia fa registrare anche una riduzione dei tassi di mortalità. La sfida si gioca sulla prevenzione. Tra le donne sono ancora in troppe a fumare (quasi 1 su 4)
  6. Decodifico la firma metabolica del melanoma
    MagazineDecodifico la firma metabolica del melanoma
    Ogni tumore produce molecole particolari, come una firma: Leonardo Tenori sta studiando quelle del melanoma per identificarlo in fase precoce e secondo il grado di aggressività
  7. Il laser che identifica in anticipo i tumori della pelle
    MagazineIl laser che identifica in anticipo i tumori della pelle
    È ciò che a Milano sta mettendo a punto Alice Gualerzi, biologa sostenuta nel 2015 da Fondazione Veronesi, per arrivare a diagnosi più precoci e meno invasive dei tumori cutanei
  8. Il Camper del Sole torna a Forte dei Marmi
    News dalla fondazioneIl Camper del Sole torna a Forte dei Marmi
    L'iniziativa, in programma dal 10 al 24 luglio, mira a sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del melanoma e sulla diffusione di comportamenti responsabili al sole