• La Fondazione
      La Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Fondatore
    • La mission
    • La nostra Storia
    • Bilancio
    • Delegazioni
    • Comitati
  • Ricerca sui Tumori
      Ricerca sui Tumori
    • La nostra ricerca
        La nostra ricerca
      • I nostri ricercatori
      • Progetti di ricerca
      • Protocolli di cura e registri clinici
      • Piattaforme di ricerca e cura
  • Educazione alla Salute
      Educazione alla Salute
    • Conosci
        Conosci
      • Guida ai Tumori
      • Glossario
    • Previeni
        Previeni
      • Vivere sano
      • Controlli
    • Cura
        Cura
      • Terapie
  • Etica e diritti
      Etica e diritti
    • Contro il fumo
  • Partecipa
      Partecipa
    • Campagne
        Campagne
      • Pink Ambassador
    • Eventi
        Eventi
      • Pomodoro per la ricerca
      • Tutti gli eventi
    • Per le scuole
  • Sostienici
      Sostienici
    • Dona online
        Dona online
      • Fai una donazione
      • Donazione in memoria
      • Fai una donazione regolare
    • Altri modi per donare
        Altri modi per donare
      • Lasciti
      • 5×1000
      • Aziende
  • Magazine
      Magazine
    • Magazine
        Magazine
      • Oncologia
      • Fumo
      • Alimentazione
      • Neuroscienze
      • Pediatria
      • Cardiologia
      • Ginecologia
    • Temi
        Temi
      • Tumore al seno
      • Depressione
      • Dieta mediterranea
      • Gravidanza
      • Prevenzione
    • Altro
        Altro
      • Storie
      • News dalla Fondazione
      • L’esperto risponde
      • Redazione
  • Diventa pink ambassador
  • Fai una donazione
Accedi

melanoma

126 elementi
  1. Si cura meglio dove si fa ricerca: il centro Gustave Roussy di Parigi
    MagazineSi cura meglio dove si fa ricerca: il centro Gustave Roussy di Parigi
    E' considerato uno dei migliori centri d'Europa per la lotta al cancro. Una realtà dove alla cura si abbina la ricerca scientifica di altissimo livello. Un modo per portare direttamente al letto del malato le terapie di ultima generazione frutto delle scoperte dei laboratori francesi
  2. Il melanoma ora fa meno paura
    MagazineIl melanoma ora fa meno paura
    Dopo anni di stasi, due nuove molecole per la cura del melanoma. Oncologi riuniti nel più importante convegno mondiale ne illustrano le grandi potenzialità
  3. E tu di che fototipo sei?
    MagazineE tu di che fototipo sei?
    Sei tipologie di persone diverse, sei modi per stare al sole in sicurezza. Conoscere il proprio fototipo aiuta a proteggere la salute della pelle
  4. Niente lampade per ragazzi e donne incinte
    MagazineNiente lampade per ragazzi e donne incinte
    Nuove regole per i solarium. Ecco il decalogo per un uso intelligente dell'abbronzatura artificiale: chi può farla, chi no e come ottenere una tintarella sicura
  5. News dalla fondazioneWorkshop sul Melanoma (30 Giugno – 2 Luglio 2011)
    Un evento organizzato dalla Scuola Europea di Medicina Molecolare e sostenuto da Fondazione Veronesi
  6. Il sole, un amico che chiede rispetto
    MagazineIl sole, un amico che chiede rispetto
    Indispensabile per la salute delle ossa, fa bene al sonno e all’umore. Ecco come prendere solo il buono del sole, senza rischi per la pelle, a partire dalla prevenzione con l’Euromelanomaday 2011
pagination.from121-pagination.to 126of12610111213141516
Condividiamo conoscenza per diffondere consapevolezza.
  • Conosci la fondazione
  • La Fondazione
  • Ricerca sui Tumori
  • Educazione alla Salute
  • Etica e diritti
  • Magazine e news
  • Come aiutarci
  • Fai una donazione
  • Dona in memoria
  • Lasciti
  • 5×1000
  • Aziende
  • Risorse
  • Faq
  • Materiali e approfondimenti
  • Benefici fiscali
  • Contatti

© Fondazione Umberto Veronesi ETS

Codice fiscale 97298700150

Via Solferino 19, 20121 Milano

Tel. 02 76018187

Email info@fondazioneveronesi.it

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Web Agency
Questo sito rispetta i principi dell’ecosostenibilità.