medicina di genere

54 elementi
  1. Depressione: i fattori di rischio a cui prestare attenzione
    L’esperto rispondeDepressione: i fattori di rischio a cui prestare attenzione
    Avere in famiglia delle persone che hanno sofferto di depressione determina un aumentato rischio di sviluppare la malattia nel corso della vita. Tra i due sessi, a rischiare di più sono le donne
  2. Sindrome del colon irritabile: questione da donne?
    MagazineSindrome del colon irritabile: questione da donne?
    Di sindrome del colon irritabile soffrono soprattutto le donne. Il motivo forse in alcune variabili genetiche. C'entra pure l'età della prima mestruazione?
  3. Ancora troppe differenze tra uomini e donne colpiti da un infarto
    MagazineAncora troppe differenze tra uomini e donne colpiti da un infarto
    Uno studio inglese conferma difformità nell'approccio terapeutico all'infarto, sulla base del sesso del paziente. Donne ancora lontane dalla «parità»
  4. Attività fisica di genere: un convegno a Pietrasanta
    News dalla fondazioneAttività fisica di genere: un convegno a Pietrasanta
    Il 18 novembre interverrà anche la Fondazione Veronesi per discutere del vantaggi del movimento per le donne colpite da tumore
  5. Depressione: per uomini e donne non è la stessa malattia
    MagazineDepressione: per uomini e donne non è la stessa malattia
    Uno studio su adolescenti in depressione mostra diversità cerebrali importanti. La prospettiva è arrivare a cure specifiche per uomini e donne
  6. Istruzione e salute: e se la laurea proteggesse il cuore?
    MagazineIstruzione e salute: e se la laurea proteggesse il cuore?
    Due ricerche Usa mostrano un’associazione tra il livello di istruzione e la probabilità di una malattia cardiovascolare nel corso della vita. Gli autori: importante attenuare le disparità
  7. Un ictus su tre nel mondo legato all’inquinamento
    MagazineUn ictus su tre nel mondo legato all’inquinamento
    Identificati i dieci fattori di rischio più comuni per l’ictus. Cresce il peso dell’inquinamento, oltre a ipertensione, fumo e dieta. Tre quarti dei casi si potrebbero prevenire
  8. Arresto cardiaco, sopravvivenza ridotta per le donne
    MagazineArresto cardiaco, sopravvivenza ridotta per le donne
    Donne meno colpite degli uomini, ma anche più «trascurate» dagli specialisti. La rianimazione cardiopolmonare resta la manovra salvavita, ma contro l’arresto cardiaco utile anche l’ipotermia terapeutica