immunoterapia

226 elementi
  1. A Belluno un musical di Natale per sostenere la ricerca scientifica
    News dalla fondazioneA Belluno un musical di Natale per sostenere la ricerca scientifica
    Appuntamento venerdì 15 dicembre al teatro Comunale. Prevista una raccolta fondi per finanziare una borsa di ricerca nel campo dell’immunoterapia
  2. «Cultura scientifica ed etica: così si combattono le fake news»
    Magazine«Cultura scientifica ed etica: così si combattono le fake news»
    Salvo Di Grazia, fondatore del blog MedBunker, a «Science for Peace»: «Le istituzioni siano meno ingessate e più popolari: così potremo vincere la partita»
  3. Tumori: identificato nuovo bersaglio per migliorare l’immunoterapia
    MagazineTumori: identificato nuovo bersaglio per migliorare l’immunoterapia
    Identificato nuovo meccanismo che i tumori mettono in atto per spegnere la risposta immunitaria. Così si potranno progettare farmaci immunoterapici sempre più precisi. Una scoperta tutta italiana realizzata dal gruppo di Alberto Mantovani
  4. Come viene diagnosticato il melanoma metastatico?
    L’esperto rispondeCome viene diagnosticato il melanoma metastatico?
    Visita obiettiva, diagnostica per immagini e analisi del sangue sono gli esami necessari per completare la diagnosi di melanoma metastatico. Sopravvivenza in aumento grazie all'immunoterapia
  5. «The Future of Science»: è il sistema immunitario la chiave contro cancro e malattie croniche
    Magazine«The Future of Science»: è il sistema immunitario la chiave contro cancro e malattie croniche
    Agire sul sistema immunitario è la strategia per modificare l'ambiente dove cresce il tumore. In futuro l'approccio potrebbe rivelarsi utile anche per malattie cardiovascolari e neurodegenerative, come spiegato da Alberto Mantovani a «The Future of Science»
  6. Tumori in Italia: dopo la diagnosi si vive sempre di più
    MagazineTumori in Italia: dopo la diagnosi si vive sempre di più
    Presentati "I numeri del cancro in Italia 2017". Sempre più persone sopravvivono a 5 anni dalla diagnosi. Diminuiscono i casi allo stomaco e colon-retto. Ancora da migliorare l'adesione agli screening
  7. In Italia la cura dei tumori è tra le migliori d’Europa
    MagazineIn Italia la cura dei tumori è tra le migliori d’Europa
    In Italia la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di tumore è tra le più alte. Merito dei nuovi farmaci e delle cure personalizzate. Le novità dal congresso ESMO di Madrid
  8. Come il glioblastoma sfugge al sistema immunitario
    MagazineCome il glioblastoma sfugge al sistema immunitario
    Potrebbe esserci una mutazione alla base della capacità di questo tumore di diventare invisibile di fronte alle nostre difese: è l’ipotesi che sta valutando la ricercatrice Elena Ciaglia