immunoterapia
226 elementi
Terapia genica contro il cancro: è l’immunoterapia 2.0Modificando il Dna delle cellule immunitarie con la terapia genica sarà possibile combattere il cancro. Il punto della situazione dal convegno della European Society of Gene & Cell Therapy Il tumore del polmone si batte anche con l’immunoterapiaLa nuova cura può migliorare anche del 50% la sopravvivenza dei malati con un tumore del polmone. In Italia oltre quarantunomila le diagnosi attese nel 2016 Dna e tumori: primi test sull’uomo per la CrisprAl via la prima sperimentazione nell’uomo della Crispr, l’innovativa tecnica per modificare il Dna con estrema precisione. Così verrà stimolato il sistema immunitario a combattere i tumori Tumori: come informare senza illudere?Lettori disorientati da un’informazione a volte approssimativa o sensazionalistica. Giornalisti e oncologi a confronto sui recenti casi della carne rossa e del vaccino antitumorale Tumore del polmone, la chirurgia si conferma la prima sceltaÈ il dato che emerge da uno studio su oltre trentamila pazienti colpiti da tumore al polmone non a piccole cellule, la forma più frequente che tocca anche i non fumatori. Buone risposte dall’immunoterapia Vaccino universale contro il cancro: bufala o verità?Attenzione a facili interpretazioni: il vaccino, ancora agli stati iniziali di sviluppo, non previene ma cura potenziando il sistema immunitario. Un approccio, quello dell’immunoterapia, che oggi è già utilizzato Come garantire i nuovi farmaci a tutti i malati? Le 5 proposte degli oncologiGli oncologi riuniti a congresso affrontano il tema dei costi dei nuovi farmaci anticancro. Le soluzioni: istituire un fondo ad hoc, contrattare con le aziende, migliorare le diagnosi, ridurre la burocrazia e combattere la corruzione Allergie a sport e insetti per mezzo milione di italianiIl veleno di api, vespe e calabroni può provocare reazioni locali o sistemiche. La bella stagione porta a galla anche il problema dell’anafilassi da esercizio fisico