demenza

78 elementi
  1. Che differenza c’è tra il Morbo di Alzheimer e le demenze senili?
    L’esperto rispondeChe differenza c’è tra il Morbo di Alzheimer e le demenze senili?
    Mio nonno ha alcuni segni riconducibili al morbo di Alzheimer, ma il mio medico dice che si tratta di un'altra forma di demenza senile. Che significa?
  2. Più Alzheimer tra le donne: solo per la vita più lunga?
    MagazinePiù Alzheimer tra le donne: solo per la vita più lunga?
    In Usa due terzi dei malati di questa demenza sono al femminile. Anche la gravità e l’accelerazione sono più intense in questo sesso. Ma le cause di questo fenomeno sono ancora da ricercare
  3. SPECIALE Pensionati o lavoratori? Come proteggere la mente
    MagazineSPECIALE Pensionati o lavoratori? Come proteggere la mente
    I consigli degli esperti per affrontare al meglio un momento di cambiamenti importanti
  4. Cosa fare in pensione per allontanare l’Alzheimer
    MagazineCosa fare in pensione per allontanare l’Alzheimer
    Un cambiamento di stili di vita, quando si cessa l’attività lavorativa, può creare seri rischi di demenza e di Parkinson. Gli specialisti spiegano le mosse giuste per evitarli
  5. Più tardi si va in pensione, minori sono i rischi di Alzheimer
    MagazinePiù tardi si va in pensione, minori sono i rischi di Alzheimer
    Secondo un’indagine francese su 500mila persone restare in attività allontanerebbe il rischio di demenze
  6. Se alleni il cervello, allontani l’Alzheimer
    MagazineSe alleni il cervello, allontani l’Alzheimer
    Fare un training cognitivo rafforza le capacità mentali: una grande ricerca Usa su 3.000 anziani mostra che i benefici durano nel tempo
  7. Questa è la medicina per prevenire l’Alzheimer
    MagazineQuesta è la medicina per prevenire l’Alzheimer
    Facile da prendere, ogni giorno: si tratta di pasta, pesce, olio d’oliva, verdure, la dieta mediterranea che nuovi studi raccomandano per tenere lontano diabete, ipertensione, obesità cioè i portatori di Alzheimer e demenza senile. Il programma culinario dei neurologi del Besta di Milano per insegnare a cucinare e mangiare correttamente
  8. Pronto il test sull’Alzheimer
    MagazinePronto il test sull’Alzheimer
    Un questionario di facile esecuzione, ideato in America, aiuta a rilevare le prime manifestazioni. Anche in Italia esiste un protocollo di diagnosi precoce delle demenze, realizzato dall’Istituto neurologico Besta di Milano