demenza
78 elementi
Le tre fasi della vita in cui l’alcol è più pericoloso per il cervelloAdolescenza, gravidanza e terza età. In queste fasi (in particolare) l'alcol rischia di creare danni permanenti alla struttura cerebrale. Anche per il feto Un sonno troppo agitato può anticipare la malattia di ParkinsonUno studio condotto dall’Università di Genova individua in forti tensioni quando si dorme una possibile spia dell'arrivo della malattia di Parkinson Covid-19: in Italia 1 vittima su 6 aveva una demenzaA causa (soprattutto) del ritardo nella diagnosi, il coronavirus ha decimato gli anziani con un deficit cognitivo. «Proteggiamoli subito con il vaccino» L’apatia può essere la «spia» di una demenzaLa mancanza di ogni emozione è una spia di un futuro crollo cognitivo, tra coloro che hanno già un problema vascolare. «Scagionata» la depressione Disturbi neuropsichiatrici in aumento nelle persone con demenzaIl lockdown dettato dal Covid-19 ha determinato il peggioramento dei disturbi comportamentali nei pazienti affetti da una demenza L’obesità si conferma un fattore di rischio per le demenzeDa adulti, l'eccesso di peso è un fattore di rischio per lo sviluppo delle malattie neurodegenerative. Prevenzione cruciale per ridurre il carico delle demenze Alzheimer: studiare la proteina Tau per nuove strategie di curaIl legame tra proteina Tau e ubiquitina come possibile bersaglio per terapie mirate. Il risultato di una ricerca a cui ha contribuito anche Fondazione Umberto Veronesi Demenza e Alzheimer: in Italia la mappa dei servizi è piena di buchiL'ultimo rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità mostra servizi insufficienti per le persone con demenza o Alzheimer. In Lombardia 265 centri diurni, in Calabria e Basilicata zero