chemioterapia

192 elementi
  1. Un figlio dopo le cure per tumore al seno non è più utopia
    MagazineUn figlio dopo le cure per tumore al seno non è più utopia
    Dal Congresso europeo di oncologia nuove conferme sull’efficacia di una terapia ormonale che, abbinata alla chemio, dimezza il rischio di menopausa precoce
  2. Così si può salvare la possibilità di avere un figlio dopo il cancro
    MagazineCosì si può salvare la possibilità di avere un figlio dopo il cancro
    Al via negli Usa il principale congresso mondiale di oncologia. Fra i quattro temi più importanti del 2015, gli studi anche italiani sulla conservazione della fertilità. Ora il problema è la rimborsabilità dei farmaci
  3. Tumore al seno e maternità, un binomio possibile
    MagazineTumore al seno e maternità, un binomio possibile
    Le conferme arrivano da due studi, uno italiano e l’altro americano. Un pre-trattamento ormonale protegge le ovaie dagli effetti tossici della chemioterapia
  4. Terapie oncologiche in gravidanza? Si può
    MagazineTerapie oncologiche in gravidanza? Si può
    Tre studi preliminari hanno dimostrato che curarsi è possibile: senza interrompere la gestazione, ricorrere al parto anticipato o al ritardo "terapeutico"
  5. Lotta ai tumori: la medicina personalizzata è realtà
    MagazineLotta ai tumori: la medicina personalizzata è realtà
    Ad ogni malato la sua terapia. Così aumenta la sopravvivenza. I dati presentati al congresso ESMO in corso a Madrid
  6. Prendere la mira e colpire solo le cellule tumorali
    MagazinePrendere la mira e colpire solo le cellule tumorali
    A Firenze, Alessandro Pratesi, chimico e ricercatore, lavora per mettere a punto molecole in grado di trasportare gli agenti terapeutici solo nelle cellule tumorali, risparmiando quelle sane
  7. La vitamina C per vena combatte il tumore ovarico?
    MagazineLa vitamina C per vena combatte il tumore ovarico?
    Studi di laboratorio, per ora ancora preliminari, attestano esiti positivi nel potenziare l’efficacia della chemio e ridurre gli effetti collaterali
  8. Il mio obiettivo? Eliminare gli effetti indesiderati della chemio
    MagazineIl mio obiettivo? Eliminare gli effetti indesiderati della chemio
    Alessio Molfino, medico e ricercatore romano, inaugura la rubrica dedicata a conoscere i giovani scienziati finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi