Vittoria Ercolanelli
78 elementi pubblicati
- Vivere sanoIntegratori e prevenzione tumori: sono davvero utili?L’idea che gli integratori alimentari possano aiutare a prevenire i tumori è molto diffusa, ma cosa dice la scienza? Vitamine, minerali e altri micronutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo e devono essere assunti attraverso l’alimentazione. L’utilizzo di integratori non sempre è giustificato e, in alcuni casi, potrebbe addirittura essere dannoso. 70% L’idea che…
- Vivere sanoCarboidrati: nemici o amici?Carboidrati e tumori: esiste un legame? I carboidrati sono una componente fondamentale della nostra alimentazione, costituendo la fonte energetica principale per la maggior parte delle nostre cellule. Tuttavia, negli ultimi anni, si è discusso molto sul loro ruolo in relazione al rischio di sviluppare tumori. In particolare, l’attenzione si è focalizzata sugli zuccheri semplici, sull’indice…
- Vivere sanoVero e falso: alimentazione e tumoriL’alimentazione è uno dei fattori che può influenzare il rischio di sviluppare tumori, ma spesso circolano informazioni non supportate da evidenze scientifiche. Questa pagina raccoglie dieci domande frequenti per distinguere tra mito e realtà, sulla base delle conoscenze attuali.
- Vivere sanoAutopalpazione dei testicoliL’autopalpazione dei testicoli è una pratica semplice e fondamentale, non diagnostica, per individuare precocemente eventuali anomalie o tumori testicolari. Sebbene i tumori del testicolo siano rari, essi rappresentano una delle principali cause di mortalità per neoplasia nei giovani uomini. Per questo motivo, eseguire regolarmente l’autopalpazione può fare una grande differenza nella prevenzione. Circa 2500 sono…
- Vivere sanoAutopalpazione del senoL’autopalpazione del seno è un importante autoesame che ogni donna può eseguire da sola per conoscere meglio il proprio corpo e individuare eventuali cambiamenti o anomalie. Sebbene non sostituisca esami diagnostici come la mammografia o l’ecografia né la visita con lo specialista, l’autopalpazione della mammella, se eseguita regolarmente e correttamente, può aiutare a riconoscere eventuali…
- Vivere sanoAutopalpazione: uno strumento di prevenzione
- Vivere sanoSole e salute della pelle: benefici e rischiL’esposizione al sole ha un duplice impatto sulla nostra salute. Da un lato, è fondamentale per la maturazione della vitamina D, necessaria per molte funzioni corporee; dall’altro, l’eccessiva esposizione ai raggi UV senza adeguata protezione può provocare danni significativi alla pelle, aumentando il rischio di tumori cutanei. Questa pagina esplora i benefici e i rischi…
- Vivere sanoLampade e letti abbronzanti: preparano veramente la pelle al sole?Le lampade e i lettini abbronzanti sono spesso promossi come un metodo sicuro per ottenere un’abbronzatura dorata e, secondo alcuni, anche per preparare la pelle all’esposizione solare. Tuttavia, le evidenze scientifiche raccontano una storia diversa. L’uso di questi dispositivi non solo non prepara efficacemente la pelle al sole, ma può aumentare significativamente il rischio di…
Vivere sanoLe 10 domande più frequenti sul sole e i rischi per la pelle10 risposte alle domande più comuni su protezione solare, abbronzatura sicura e rischi del Sole. Scopri come prenderti cura della tua pelle. RicetteInsalata di fagiolini, lenticchie, cetriolo e pomodoroUn’insalata estiva dalla preparazione rapida