
I fagiolini, pur essendo dei legumi dal punto di vista botanico, grazie alle loro caratteristiche nutrizionali più simili alla categoria delle verdure, sono considerati ortaggi in ambito alimentare. Composti principalmente da acqua, offrono un buon apporto di fibre. La loro stagione di raccolta va da aprile ad ottobre, periodo in cui risultano particolarmente saporiti e nutrienti e, per questo, ottimi da utilizzare freschi in insalata o come condimento per i primi piatti estivi. Al di fuori di questa stagione, però, sono comunque disponibili surgelati, il che ne permette il consumo durante tutto l’anno. |
Preparazioni
Cuoci i fagiolini.
Nel frattempo, taglia i pomodori e il cetriolo a fettine e mettili in una ciotola.
Una volta cotti i fagiolini aggiungi anche questi alla ciotola insieme anche alle lenticchie.
Unisci ora le foglie di basilico, i semi di sesamo e una spolverata di pepe, aggiungi un filo d’olio e mescola per insaporire.