Jasmine Montagni
150 elementi pubblicati
RicetteBarrette di farro, noci e mieleUno spuntino dolce comodo e veloce da preparare- Vivere sanoAlimentazione
- Guida ai tumoriTumore della VescicaChe cos’è La vescica è un organo cavo situato nella parte inferiore dell’addome, la cui funzione principale è raccogliere l’urina prodotta dai reni prima della sua eliminazione dal corpo. Il tumore alla vescica è una neoplasia maligna che si sviluppa prevalentemente a partire dalle cellule che rivestono l’interno della vescica, chiamate cellule uroteliali. La forma…
- Guida ai tumoriTumore della ProstataChe cos’è La prostata è una ghiandola delle dimensioni di una castagna, situata davanti al retto e sotto la vescica, che svolge un ruolo fondamentale nella riproduzione maschile. Produce parte del liquido che trasporta e nutre gli spermatozoi, ed è regolata dagli ormoni maschili, come il testosterone. Il tumore alla prostata è una patologia caratterizzata…
Guida ai tumoriTumore dell’OvaioChe cos’è il tumore dell’ovaio Il tumore dell’ovaio è una neoplasia maligna che interessa le ovaie, organi che fanno parte dell’apparato genitale interno femminile, responsabili della produzione di ovociti e di ormoni come estrogeni e progesterone. Si tratta di una patologia insidiosa, spesso diagnosticata in fase avanzata a causa dell’assenza di sintomi specifici nei primi… Guida ai tumoriTumore della Cervice UterinaChe cos’è Il tumore della cervice uterina colpisce il collo dell’utero, la parte che collega il corpo dell’utero alla vagina. Si tratta della terza neoplasia più frequente tra le donne, dopo quelle al seno e al colon-retto. Il rivestimento della cervice uterina è costituito da diversi tipi di cellule epiteliali: squamose e ghiandolari, L’area più…- Guida ai tumoriTumore al SenoChe cos’è il tumore al seno Il tumore al seno, o carcinoma mammario, è una neoplasia che origina dalla crescita incontrollata di cellule all’interno della ghiandola mammaria. Quando il tumore è confinato ai dotti o ai lobuli della mammella, viene definito in situ (Stadio 0). In seguito, il tumore può iniziare a diffondersi ma restando…
- Guida ai tumoriTumore del FegatoChe cos’è il tumore al fegato Il tumore al fegato, o epatocarcinoma, è una delle neoplasie rare e aggressive che colpisce il fegato, l’organo più grande del corpo umano, dopo la pelle, responsabile di funzioni vitali come il metabolismo e la digestione degli alimenti e l’eliminazione delle sostanze di scarto. Si parla di tumori primari…
Guida ai tumoriTumore dell’EsofagoChe cos’è L’esofago è un organo cilindrico cavo dell’apparato digerente lungo circa 25 centimetri, che collega la faringe allo stomaco permettendo il transito del cibo e dei liquidi. La sua parete è composta da quattro strati principali dall’interno verso l’esterno: mucosa, sottomucosa, tonaca muscolare e avventizia che poi diventa sierosa nella parte inferiore. Tale struttura…- Guida ai tumoriTumore del Colon-RettoChe cos’è il tumore del colon-retto Il tumore del colon-retto interessa il tratto finale del tubo digerente e si sviluppa principalmente dalla trasformazione maligna di polipi adenomatosi, piccole escrescenze che si formano sulla mucosa intestinale. Non tutti i polipi si trasformano in tumori, ma quelli adenomatosi rappresentano lesioni precancerose. La diagnosi precoce avviene spesso tramite…