tumori pediatrici
133 elementi
Covid-19 in gravidanza aumenta i rischi per mammaL'infezione da Sars-Cov-2 durante la gravidanza aumenta le probabilità di complicanze. Una conferma ulteriore della necessità di proteggersi attraverso la vaccinazione Tre anni di Covid-19: passato, presente e futuro della pandemiaA tre anni dall'inizio della pandemia, vaccini e antivirali hanno reso gestibile Covid-19. Ma il virus non è affatto scomparso Covid-19: i vaccini riducono la carica virale e ostacolano la circolazioneIn caso di infezione i vaccinati che hanno effettuato il richiamo si liberano prima del virus. In questo modo il periodo di infettività è ridotto. I risultati pubblicati su Nature Reviews Microbiology Vaccinazione anti Covid-19: quale il ruolo della scuola?Martedì 29 novembre un incontro presso il CNR di Roma e la presentazione dei dati di un’indagine di Fondazione Umberto Veronesi e CNR per analizzare il fenomeno dell’esitazione vaccinale in ambiente scolastico e l’importanza dei progetti educativi Vaccini Covid e antinfluenzale nei grandi anzianiUn papà centenario e i consigli della geriatra per la vaccinazione Covid-19 e il vaccino antinfluenzale nei grandi anziani Il vaccino Covid e l’antinfluenzale si possono fare insieme?I medici rassicurano sulla co-somministrazione del vaccino anti Covid e del vaccino antinfluenzale. Le indicazioni utili anche per i vaccini contro pneumococco, herpes zoster e meningococco Vaccini Covid-19: le indicazioni in gravidanza e allattamentoLe raccomandazioni aggiornate dell'Istituto Superiore di Sanità per le donne in gravidanza e in allattamento: a chi serve il vaccino anti Covid? Quando vaccinarsi? Con quali intervalli fra richiami, infezioni o altri vaccini? Miocardite e vaccini? Più frequenti con il Covid-19Ancora conferme da uno studio inglese su 43 milioni di persone, che conta i casi di miocardite nei 28 giorni dopo la vaccinazione e dopo l’infezione da Covid-19