tumori pediatrici
132 elementi
Cancer movies, ovvero come il cinema rappresenta i tumori giovaniliI film riescono a raccontare la realtà di una diagnosi di tumore giovanile? Ne abbiamo parlato con ex pazienti, familiari e specialisti Cancro e adolescenti: l’importanza dei clinical trialTroppo grandi per essere considerati pazienti pediatrici, troppo piccoli per essere adulti. E così le sperimentazioni cliniche tendono ad escluderli. La situazione però sta migliorando. Un'analisi in occasione dell'International Childhood Cancer Day Mio figlio ha un tumore: come dirglielo?I consigli dell’esperto su come comunicare la malattia oncologica ai più piccoli e come gestirla al meglio Le ferite psichiche degli ex pazienti bambiniUn'analisi di 52 studi rileva il rischio di disturbi psichici in chi ha avuto un tumore da bambino o adolescente. Importante curare la salute mentale, anche dopo la guarigione Tempo di maturità, anche per i ragazzi in cura per tumoreMaturità, esame di terza media: qualcuno a scuola, altri a casa, altri ancora in ospedale. Le storie dei ragazzi in terapia per una malattia oncologica “La malattia non è un buco nero”L’inizio delle scuole medie può essere impegnativo e stressante, per questo motivo, Marina non dà molto peso alla stanchezza della figlia Eleonora, e nemmeno a qualche chilo in meno. Quando inizia anche la febbre e l’affaticamento diventa una costante, lei e il marito decidono di recarsi in ospedale per accertamenti. Marina ci racconta la loro…- Giugno 2019 Le valigie sono pronte. Lidia e Marco stanno per partire per le vacanze estive insieme alle loro bambine Giada, di otto anni, e Alice di quasi tre anni. Il mare però deve aspettare: la piccola di casa ha la febbre. Da una visita pediatrica risulta una tonsillite. Nonostante la cura con antibiotico, Alice continua…Leucemie: un piccolo zoo per Alice
Medulloblastoma: la risposta allo stress nelle cellule staminaliI meccanismi molecolari alla base dello stress indotto dalle terapie tradizionali potrebbero aiutare a comprendere la progressione della malattia: la ricerca di Luana Abballe