• La Fondazione
      La Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Fondatore
    • La mission
    • La nostra Storia
    • Bilancio
    • Delegazioni
    • Comitati
  • Ricerca sui Tumori
      Ricerca sui Tumori
    • La nostra ricerca
        La nostra ricerca
      • I nostri ricercatori
      • Progetti di ricerca
      • Protocolli di cura e registri clinici
      • Piattaforme di ricerca e cura
  • Educazione alla Salute
      Educazione alla Salute
    • Conosci
        Conosci
      • Guida ai Tumori
      • Glossario
    • Previeni
        Previeni
      • Vivere sano
      • Controlli
    • Cura
        Cura
      • Terapie
  • Etica e diritti
      Etica e diritti
    • Contro il fumo
  • Partecipa
      Partecipa
    • Campagne
        Campagne
      • Pink Ambassador
    • Eventi
        Eventi
      • Pomodoro per la ricerca
      • Tutti gli eventi
    • Per le scuole
  • Sostienici
      Sostienici
    • Dona online
        Dona online
      • Fai una donazione
      • Donazione in memoria
      • Fai una donazione regolare
    • Altri modi per donare
        Altri modi per donare
      • Lasciti
      • 5×1000
      • Aziende
  • Magazine
      Magazine
    • Magazine
        Magazine
      • Oncologia
      • Fumo
      • Alimentazione
      • Neuroscienze
      • Pediatria
      • Cardiologia
      • Ginecologia
    • Temi
        Temi
      • Tumore al seno
      • Depressione
      • Dieta mediterranea
      • Gravidanza
      • Prevenzione
    • Altro
        Altro
      • Storie
      • News dalla Fondazione
      • L’esperto risponde
      • Redazione
  • Diventa pink ambassador
  • Fai una donazione
Accedi

speciale coronavirus

124 elementi
  1. Coronavirus: «spegnerlo» con la diagnosi precoce e l’isolamento
    L’esperto rispondeCoronavirus: «spegnerlo» con la diagnosi precoce e l’isolamento
    Per fermare il Coronavirus, bisogna diminuire i contagi con l'isolamento e la diagnosi precoce. Così si potrà evitare il collasso degli ospedali
  2. Coronavirus: ecco perché non dobbiamo sottovalutarlo
    MagazineCoronavirus: ecco perché non dobbiamo sottovalutarlo
    Il coronavirus è differente dall'influenza. Per mancanza di vaccino e assenza di immunità nella popolazione occorre ridurre i contagi. Ecco il perché delle misure restrittive
  3. Coronavirus: serve contenere i focolai e preparare gli ospedali
    MagazineCoronavirus: serve contenere i focolai e preparare gli ospedali
    Il coronavirus, come previsto, è arrivato in Italia. Quarantena e organizzazione delle strutture sanitarie saranno fondamentali per rallentare la diffusione
  4. Coronavirus: perché è scattata l’emergenza sanitaria globale
    MagazineCoronavirus: perché è scattata l’emergenza sanitaria globale
    Cosa comporta l'emergenza proclamata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità? Un'azione coordinata è necessaria per contenere l'epidemia
pagination.from121-pagination.to 124of12410111213141516
Condividiamo conoscenza per diffondere consapevolezza.
  • Conosci la fondazione
  • La Fondazione
  • Ricerca sui Tumori
  • Educazione alla Salute
  • Etica e diritti
  • Magazine e news
  • Come aiutarci
  • Fai una donazione
  • Dona in memoria
  • Lasciti
  • 5×1000
  • Aziende
  • Risorse
  • Faq
  • Materiali e approfondimenti
  • Benefici fiscali
  • Contatti

© Fondazione Umberto Veronesi ETS

Codice fiscale 97298700150

Via Solferino 19, 20121 Milano

Tel. 02 76018187

Email info@fondazioneveronesi.it

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Web Agency
Questo sito rispetta i principi dell’ecosostenibilità.