speciale coronavirus
124 elementi
AstraZeneca: Ema ribadisce sicurezza ed efficacia del vaccinoNessun legame con gli episodi trombotici. Le rare trombosi cerebrali del seno venoso, il cui legame è ancora da stabilire, sono eventi rarissimi. 18 casi su 20 milioni di somministrazioni Vaccino AstraZeneca e rischio trombosi: facciamo chiarezzaIl rischio di fenomeni trombotici non è più alto nella popolazione vaccinata. Le analisi si stanno concentrando su alcuni rari casi di trombosi cerebrale del seno venoso associata a trombocitopenia Varianti virali: i vaccini sono comunque efficaciI vaccini oggi sul mercato sono in gran parte efficaci contro le varianti inglese, sudafricana e brasiliana. Ma la risposta anticorpale non è la sola a difenderci I vaccini per Covid-19 funzionano: casi e ricoveri in diminuzioneL'impatto della vaccinazione contro Covid-19 comincia a farsi sentire. Laddove si è avanti con la campagna calano i nuovi casi e i ricoveri Il vaccino Pfizer-BioNTech previene anche l’infezione: il caso di IsraeleNon solo prevenzione dei sintomi. Il vaccino è efficace anche nel prevenire il contagio. In Israele calano i nuovi casi e i ricoveri nelle fasce di età più coperte dalla vaccinazione Covid-19: il ruolo di antinfiammatori e interferoneDesametasone, budesonide, interferone e tocilizumab. Le molecole utilizzate per ridurre l'impatto di Covid-19. Il punto della situazione Covid-19: quanto dura l’immunità?Valutare l'immunità naturale e quella da vaccino è fondamentale per capire la durata della protezione. Ad oggi è documentata in almeno 8 mesi dopo l'infezione naturale Covid-19: i dettagli della campagna vaccinale in ItaliaIl 27 dicembre il via alle vaccinazioni contro Covid-19. I primi a essere protetti saranno i sanitari e gli ospiti delle Rsa. A seguire le altre categorie più a rischio