smettere di fumare

110 elementi
  1. Il nostro sistema immunitario “ricorda” i danni del fumo
    MagazineIl nostro sistema immunitario “ricorda” i danni del fumo
    Il fumo danneggia il nostro sistema di difesa dalle infezioni. Chi smette di fumare recupera in fretta, ma gli effetti sulla memoria immunitaria durano anni
  2. Come smettere di fumare in gravidanza?
    MagazineCome smettere di fumare in gravidanza?
    Counseling psicologico e terapie farmacologiche: ecco i consigli per smettere di fumare in gravidanza
  3. Smettere di fumare senza ingrassare, si può?
    MagazineSmettere di fumare senza ingrassare, si può?
    Ecco alcuni consigli per tenere a bada il peso e altri effetti collaterali legati alla cessazione del fumo grazie ad alimentazione e attività fisica
  4. Fumare da giovani: così è più difficile smettere
    MagazineFumare da giovani: così è più difficile smettere
    Iniziare con le sigarette prima dei 20 anni di età riduce le probabilità di smettere di fumare rispetto a chi inizia più in là. I dati presentati al congresso ESC
  5. Ecco perché col fumo si invecchia più in fretta
    MagazineEcco perché col fumo si invecchia più in fretta
    Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. E i segni sono visibili a livello di DNA
  6. Fumare poco non vuol dire zero rischi
    L’esperto rispondeFumare poco non vuol dire zero rischi
    Non esiste una "dose" sicura. Fumare fa sempre male. Ecco Perché
  7. Fumare aiuta la concentrazione nello studio?
    L’esperto rispondeFumare aiuta la concentrazione nello studio?
    La nicotina aiuta davvero a concentrarsi quando si studia? E se si smette di fumare che cosa succede? Le risposte chiare e scientificamente fondate
  8. Smettendo di fumare calano depressione e ansia
    MagazineSmettendo di fumare calano depressione e ansia
    Tanti temono disturbi dell’umore a dire addio alle sigarette. Un’ampia ricerca dimostra il contrario: smettere è il vero antistress