smettere di fumare

110 elementi
  1. Al via il congresso nazionale dedicato al fumo
    News dalla fondazioneAl via il congresso nazionale dedicato al fumo
    Il 7 e 8 ottobre a Milano si tiene il XVIII Congresso nazionale SITAB, Società Italiana di Tabaccologia. Tutti i temi e gli eventi. Il patrocinio di Fondazione Umberto Veronesi e i Premi
  2. Smettere di fumare è difficile: a chi chiedo aiuto?
    L’esperto rispondeSmettere di fumare è difficile: a chi chiedo aiuto?
    La grande fatica di una "mamma sola" che vorrebbe smettere di fumare: "è difficile, ma si impara"
  3. Ho smesso di fumare: è normale se la gola brucia?
    L’esperto rispondeHo smesso di fumare: è normale se la gola brucia?
    Perché quando si smette di fumare persistono bruciore in gola e catarro? C'è da preoccuparsi?
  4. Citisina per smettere di fumare: a chi può servire e come trovarla
    MagazineCitisina per smettere di fumare: a chi può servire e come trovarla
    Perché è importante la prescrizione medica? Quali farmacie la forniscono? Le informazioni utili sulla citisina per smettere di fumare
  5. Identificato il circuito cerebrale che spegne la dipendenza dal fumo
    MagazineIdentificato il circuito cerebrale che spegne la dipendenza dal fumo
    Perché in alcuni pazienti che hanno subito particolari lesioni al cervello scompare la dipendenza dalle sigarette?
  6. In Italia si fuma di più e si smette meno (intanto, si inquina)
    MagazineIn Italia si fuma di più e si smette meno (intanto, si inquina)
    Il report annuale dell'ISS avvisa: fumano 12,4 milioni di italiani, non erano così tanti dal 2009
  7. Il centro antifumo aiuta davvero a smettere di fumare?
    L’esperto rispondeIl centro antifumo aiuta davvero a smettere di fumare?
    Molti smettono di fumare da soli, ma la gran parte fa fatica. I centri antifumo sono d'aiuto: che cosa offrono e come contattarli
  8. Fumo: “Le politiche per la salute siano una priorità internazionale”
    MagazineFumo: “Le politiche per la salute siano una priorità internazionale”
    Tabacco, dipendenza, salute, diritti, tassazione e prevenzione sono stati alcuni dei temi discussi durante l'incontro promosso da Fondazione Veronesi e European Cancer Organisation