ricerca scientifica

108 elementi
  1. Chi l’ha detto che ai ragazzi italiani non piacciono le scienze?
    News dalla fondazioneChi l’ha detto che ai ragazzi italiani non piacciono le scienze?
    Grande affluenza allo stand della Fondazione Umberto Veronesi a «Trieste Next». Un'occasione per avvicinare gli studenti a materie quali le scienze, la tecnologia, l'ingegneria e la matematica
  2. Apolone a «The Future of Science»: «Ci si cura meglio dove si fa più ricerca»
    MagazineApolone a «The Future of Science»: «Ci si cura meglio dove si fa più ricerca»
    Il direttore scientifico dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è intervenuto a «The Future of Science». «Con la medicina personalizzata potremo migliorare i tassi di guarigione anche per quelle neoplasie che mietono ancora troppe vittime»
  3. Metastasi: non sempre opera di una singola cellula
    MagazineMetastasi: non sempre opera di una singola cellula
    In alcuni contesti le cellule cancerose migrano in altre parti del corpo in gruppo: Alberto Puliafito punta a studiarne il meccanismo per capire se tumori con queste caratteristiche siano più aggressivi
  4. Dai «Limoni per la ricerca» novantamila euro per finanziare tre scienziati
    News dalla fondazioneDai «Limoni per la ricerca» novantamila euro per finanziare tre scienziati
    L'iniziativa, realizzata tra il 19 e il 30 aprile, s'è rivelata un successo grazie alla sinergia tra l'azienda e i marchi della Gdo. Duecentoventicinquemila le retine vendute
  5. «Dobbiamo imparare ad ascoltare e a comunicare meglio con i pazienti»
    Magazine«Dobbiamo imparare ad ascoltare e a comunicare meglio con i pazienti»
    Filippo de Braud dirige il dipartimento di oncologia medica all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: «Quando illustriamo una terapia, ricordiamoci che chi è seduto di fronte vuole comprenderla e condividerla»
  6. Premiati i 194 giovani ricercatori con i Grant della Fondazione Veronesi
    MagazinePremiati i 194 giovani ricercatori con i Grant della Fondazione Veronesi
    A Milano la cerimonia di consegna delle borse di ricerca 2017 ai giovani scienziati. Tutti gli interventi, fra cui Alberto Mantovani, Pier Giuseppe Pelicci, Pietro Bartolo. La Regione Lombardia istituisce la Giornata della Ricerca e la dedica a Umberto Veronesi
  7. I giovani scienziati: «Che bella responsabilità fare ricerca per la Fondazione Veronesi»
    MagazineI giovani scienziati: «Che bella responsabilità fare ricerca per la Fondazione Veronesi»
    Le interviste a tre ricercatori premiati nel 2017: Marta Celegato (Pink is Good), Neri Mercatelli (Gold for Kids) e Antonino Bruno (Salute al Maschile). «Diciamo grazie per averci permesso di portare avanti il nostro lavoro in Italia»
  8. Alberto Mantovani: «Il contributo delle charities per dare una speranza agli scienziati italiani»
    MagazineAlberto Mantovani: «Il contributo delle charities per dare una speranza agli scienziati italiani»
    L'immunologo, direttore scientifico dell'Humanitas, è intervenuto alla cerimonia di consegna dei grant del 2017: «Siamo nani sulle spalle dei giganti: abbiamo il privilegio di poter guardare lontano»