psiconcologia

80 elementi
  1. Tumore al seno: meno stress, più sopravvivenza
    MagazineTumore al seno: meno stress, più sopravvivenza
    Provato a Miami uno speciale trattamento cognitivo-comportamentale che prolunga la vita alle donne operate
  2. «Mio figlio ha un tumore». Cosa può fare un genitore?
    Magazine«Mio figlio ha un tumore». Cosa può fare un genitore?
    Incredulità, dolore, sensi di colpa. I consigli di Carlo Clerici, specialista che lavora a fianco di ragazzi e famiglie. «Difendete la normalità, per quanto possibile»
  3. Tumore al seno, le insidie della depressione
    MagazineTumore al seno, le insidie della depressione
    Due recenti ricerche confermano la pericolosità del “male oscuro” e liberano da gravi sospetti gli psicofarmaci. Lo psiconcologo: «Non trascuriamo la psicoterapia»
  4. News dalla fondazioneSenza paura. Vincere il tumore con la medicina della persona
    Domenica 25 ottobre a BookCity, Milano, la presentazione del libro di Umberto Veronesi e Gabriella Pravettoni
  5. Tumore della prostata: quello che gli uomini non dicono
    MagazineTumore della prostata: quello che gli uomini non dicono
    La paura dello stigma sociale porta i pazienti a non parlare mai dei loro sintomi: dai problemi di incontinenza alle disfunzioni sessuali. La positiva esperienza di divulgazione di un "gruppo di amici"
  6. I segni che il tumore lascia anche sui “guariti”
    MagazineI segni che il tumore lascia anche sui “guariti”
    Dopo una diagnosi di tumore non si torna più come prima. Studi specifici sul “disordine” psico-fisico che resta. Ora che si moltiplicano i "lungosopravviventi”, l’idea di una nuova materia: l’oncologia riabilitativa
  7. L’assistenza psicologica che manca dopo la diagnosi di tumore al seno
    MagazineL’assistenza psicologica che manca dopo la diagnosi di tumore al seno
    È la prima necessità avvertita dalla donna, spesso carente negli ospedali per scarsità di tempo e formazione. I risultati di una campagna condotta in otto paesi europei
  8. Non solo il corpo. Va curata anche la psiche dei malati di tumore
    MagazineNon solo il corpo. Va curata anche la psiche dei malati di tumore
    Tre quarti dei pazienti con un tumore colpiti da depressione non vengono seguiti da esperti. Diversi studi dimostrano i vantaggi terapeutici ed economici dell’assistenza psiconcologica