psiconcologia
80 elementi
Così cambia la vita dei giovani guariti da un tumorePer un terzo degli adolescenti e dei giovani adulti che si sono ammalati di tumore i rapporti sociali sono più difficili rispetto ai coetanei sani. Il momento più critico è dopo la fine delle terapie Così la socialità migliora la prognosi del tumore al senoLe pazienti con tumore al seno che vivono isolate hanno un rischio di recidiva più alto. Gabriella Pravettoni, psiconcologa: «Le condizioni psicologiche ed emotive hanno un ruolo nella diagnosi e nel decorso della malattia» Nuovo ciclo di presentazioni per “Senza paura”Proseguono gli incontri dedicati al libro “Senza Paura. Vincere il tumore con la medicina della persona”, di Umberto Veronesi e Gabriella Pravettoni. Primi appuntamenti a Torino e Venezia «Senza Paura» alla rassegna «Libri nel Borgo Antico» di BisceglieIl libro, scritto da Umberto Veronesi e da Gabriella Pravettoni, sarà presentato il 26 agosto nel corso di uno degli eventi culturali più importanti dell'estate pugliese Tumore al seno: come spiegare la malattia a un figlio?Quando una madre si ammala di tumore al seno cosa dire ai figli? I consigli e gli errori da evitare- A Bologna, Viareggio e Roma tre incontri di presentazione del libro "Senza paura", di Umberto Veronesi e Gabriella PravettoniLa medicina della persona, per le donne colpite da un tumore al seno
Se non si è sposati il tumore è più pericolosoSu ottocentomila casi esaminati in California emerge che il matrimonio rende più efficaci le cure contro il cancro. La «medicina» è lo stare insieme piuttosto che il miglior reddito Tumore al seno: anche il Ptsd fra le possibili conseguenzeIl disturbo da stress post-traumatico può seguire la diagnosi della malattia in un gran numero di donne. Va però riconosciuto e distinto dalla depressione