pap test

22 elementi
  1. Hpv: un vademecum per la salute dei ragazzi
    MagazineHpv: un vademecum per la salute dei ragazzi
    Tredici domande per dare ai ragazzi le risposte che cercano in merito all'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il papillomavirus
  2. Quali sono i sintomi dell’infezione da papillomavirus (Hpv)?
    L’esperto rispondeQuali sono i sintomi dell’infezione da papillomavirus (Hpv)?
    L'infezione da Hpv generalmente non è sintomatica ma è possibile che si formino verruche genitali. Sessualità protetta, controlli e vaccinazione ci mettono al sicuro
  3. Il 4 marzo la prima Giornata internazionale contro l’Hpv
    MagazineIl 4 marzo la prima Giornata internazionale contro l’Hpv
    Una Giornata contro il papillomavirus, o Hpv. Screening e vaccinazione: mai così accessibile la prevenzione efficace contro varie forme di tumore
  4. Dopo il Pap test mi è stata prescritta una colposcopia: perché?
    L’esperto rispondeDopo il Pap test mi è stata prescritta una colposcopia: perché?
    La colposcopia è indicata in seguito a un Pap test di esito dubbio. Ma se si rispetta il calendario degli esami, un'eventuale lesione è identificata in fase preinvasiva
  5. Screening cervicale: meno controlli per le donne vaccinate contro l’Hpv?
    MagazineScreening cervicale: meno controlli per le donne vaccinate contro l’Hpv?
    Secondo una ricerca inglese alle donne vaccinate contro l'Hpv basteranno tre controlli nella vita, contro il tumore cervicale. Esperti italiani cauti: «Presto per dirlo»
  6. Fra i benefici dell’allattamento al seno anche la protezione dal tumore dell’utero
    MagazineFra i benefici dell’allattamento al seno anche la protezione dal tumore dell’utero
    Una ricerca su un gruppo di donne americane mostra un legame fra l’allattamento al seno per sei mesi e una riduzione del rischio di tumore del corpo dell'utero
  7. Tumore della cervice uterina: quale screening eseguire?
    L’esperto rispondeTumore della cervice uterina: quale screening eseguire?
    Il Pap test si appresta a essere sostituito dalla ricerca del Dna del papillomavirus umano (Hpv). Il parere dell'epidemiologo Marco Zappa, direttore dell'Osservatorio Nazionale Screening
  8. Tumori al collo dell’utero: verso uno screening decennale?
    MagazineTumori al collo dell’utero: verso uno screening decennale?
    La diffusione dell’Hpv test al posto del Pap test potrebbe dilatare l’intervallo tra i controlli. In Italia la transizione è in atto