microbiota intestinale

46 elementi
  1. Microbiota e dipendenza da cibo: quale legame?
    MagazineMicrobiota e dipendenza da cibo: quale legame?
    Il “dialogo” tra batteri intestinali e cervello può influenzare il controllo sull'assunzione di cibo. I risultati di una ricerca internazionale
  2. Lo stress influisce sulla salute dell’intestino “minando” il microbiota
    MagazineLo stress influisce sulla salute dell’intestino “minando” il microbiota
    Un recente studio ha identificato un meccanismo attraverso il quale lo stress può danneggiare l’inte-stino, innescando una cascata biochimica che rimodella il microbiota intestinale
  3. Alla scoperta del microbiota
    MagazineAlla scoperta del microbiota
    Cos'è il microbiota e qual è la sua funzione? Scopriamo insieme come può influenzare la nostra salute
  4. Il Parkinson è «asimmetrico» se parte dal cervello
    MagazineIl Parkinson è «asimmetrico» se parte dal cervello
    Quando il Parkinson parte dal cervello, viene colpito un emisfero e i tremori sono su un lato. Negli altri casi, la malattia potrebbe originare dall'intestino
  5. Gli anticorpi che proteggono il cervello «nascono» nell’intestino
    MagazineGli anticorpi che proteggono il cervello «nascono» nell’intestino
    Individuati nelle meningi gli anticorpi (IgA) che solitamente si ritrovano nell'intestino. Potrebbero essere questi a difenderci da meningiti ed encefaliti
  6. Immunoterapia: potenziarne l’effetto con il trapianto di microbiota
    MagazineImmunoterapia: potenziarne l’effetto con il trapianto di microbiota
    Modificando i batteri «buoni» dell'intestino nei pazienti con un melanoma avanzato, si può ottenere una maggior risposta all'immunoterapia
  7. Parkinson a due «facce»: la malattia può nascere (anche) nell’intestino
    MagazineParkinson a due «facce»: la malattia può nascere (anche) nell’intestino
    Uno studio conferma l'ipotesi che il Parkinson potrebbe avere origine sia nel cervello sia nell'intestino. Si va verso nuove terapie personalizzate?
  8. Covid-19 e tumore del colon-retto: non rimandare lo screening
    MagazineCovid-19 e tumore del colon-retto: non rimandare lo screening
    Lo screening riduce la mortalità per tumore del colon-retto di quasi un terzo. Ma la recrudescenza della pandemia rischia di fermare gli esami diagnostici