melanoma
126 elementi
I trials clinici del 2024 che cambieranno l’oncologiaDiagnosi precoce nel tumore del polmone, miglioramento delle terapie per il melanoma e anticorpi coniugati capaci di arrivare al cervello. I migliori trial clinici 2024 in oncologia selezionati da Nature Medicine Melanoma: l’immunoterapia “sconfigge” le metastasi cerebraliA sette anni dalla diagnosi è vivo il 43% dei pazienti. L'immunoterapia funziona anche a livello cerebrale. I risultati presentati ad ESMO da uno studio tutto italiano Modificare il tumore per migliorare l’immunoterapiaPer migliorare la risposta all'immunoterapia occorre modificare le caratteristiche del tumore. Le prime evidenze nel melanoma metastatico. L'inizio di una nuova era? Bisogna controllare i nei dopo le vacanze estive?I nei andrebbero controllati preferibilmente con la pelle non abbronzata. Ma in alcuni casi può essere una buona idea un controllo in estate. Ecco quando e come Immunoterapia: più efficace con la vitamina D?Bassi livelli di vitamina D sono correlati ad una peggiore risposta ai trattamenti immunoterapici. I risultati pubblicati dalla rivista Cancer Melanoma: immunoterapia e vaccino a mRNA per evitare le recidiveLa combinazione di pembrolizumab e del vaccino terapeutico mRNA-4157 si è dimostrata utile nel ridurre il rischio di recidiva di melanoma. I risultati presentati al congresso AACR Melanoma: uno zucchero per migliorare gli effetti delle terapieLo zucchero L-fucosio si è dimostrato utile nello stimolare alcune componenti del sistema immunitario a combattere il melanoma. Un aiuto in più per ottimizzare le cure anticancro con l'immunoterapia Melanoma: l’immunoterapia neoadiuvante riduce le recidiveL'utilizzo dell'immunoterapia in modalità neoadiuvante e adiuvante riduce il rischio di recidiva rispetto alla sola strategia adiuvante. Un passo avanti nella lotta al melanoma