medicina di precisione
59 elementi
Punto a scovare i segreti del tumore del collo dell’uteroMonitorare l’evoluzione del cancro alla cervice uterina grazie a una nuova tecnica di elaborazione delle immagini: la ricerca di Federica Scalorbi Terapie avanzate in oncologia: sogno o realtà?Dei traguardi e degli obbiettivi della medicina di precisione nella lotta al cancro si parlerà nel convegno «The Healthcare to Come». Appuntamento a Milano il 16 ottobre Fibrosi cistica: nuove speranze dall’editing genomicoCon l’editing genomico, i ricercatori dell'Università di Trento hanno eliminato due mutazioni che causano la fibrosi cistica. Lo studio condotto su organoidi sviluppati a partire dalle cellule dei pazienti L’importanza di sentirsi belle, anche quando si è in cura per tumoreLa qualità della vita di una persona in terapia oncologica migliora anche trattando la sua pelle. Prime evidenze da un gruppo di donne con un tumore al seno Tumore del colon-retto: attenzione alle metastasi «precoci»L'80 per cento dei tumori del colon metastatici potrebbe diffondersi prima che il tumore risulti rilevabile. Ecco perché diventa necessario «scovare» la malattia anche nel sangue Diabete di tipo 1: un farmaco «ritarda» l’arrivo della malattiaUn anticorpo monoclonale, il teplizumab, potrebbe ridurre la distruzione delle cellule beta del pancreas nei pazienti ad alto rischio (chi ha già un parente malato) Tumore del polmone: quando si ammala chi non ha mai fumatoOltre seimila ogni anno le diagnosi di tumore del polmone in Italia nei non fumatori. La malattia, in questi casi, può essere «aggredita». Purché però la diagnosi sia accurata Una nuova molecola contro la leucemia linfoblastica acuta tipo BMara Salomè studia l’efficacia anti-tumorale di una nuova proteina contro la leucemia linfoblastica acuta con mutazione DUX4-IGH