mammografia
50 elementi
Nuovi dati a favore della mammografia per le quarantenniUno studio USA conferma che un controllo mammografico periodico, anche in donne prive di fattori di rischio, può intercettare tumori in fase precoce Donne, serve più attenzione per evitare il tumore al senoLa diagnosi precoce è spesso trascurata, secondo i dati che emergono da una ricerca della Fondazione Veronesi. Al via il mese della prevenzione Colon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in ItaliaNel 2015 il 2,5% delle donne sarà reduce da una diagnosi di tumore al seno, stima l’Associazione Italiana Registri Tumori. Aumentano i casi ma anche le guarigioni. Preoccupa il fumo per giovani e donne, così come l’obesità nella patria della dieta mediterranea. Con la crisi ancora più necessario prevenire Tumori al seno: sempre più diagnosi in giovane etàI tumori fra le donne sotto i 50 anni sono una minoranza, ma da 5 anni a questa parte tendono ad aumentare. Le spiegazioni e i consigli degli esperti sul sito alfemminile.com Tumore al seno: prevenzione tra il dire e il fareLe donne sanno a cosa serve la mammografia, ma in troppe poi non fanno i controlli. Idee poco chiare anche sui fattori di rischio o di protezione. Screening vuol dire salvezzaGli screening oncologici rappresentano la più incisiva strategia di diagnosi precoce dei tumori al seno, al colon-retto e al collo dell'utero. Ma una gran parte degli italiani li ignora Milioni di italiani rifiutano di salvare la propria vitaSecondo i dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale, dei 9,5 milioni di persone aventi diritto agli screening oncologici meno della metà effettua gli esami. Ancora troppe differenze tra nord e sud. Eppure questi test sono in grado di salvarci la vita Mammografia ogni due anni: le vite salvate sono il doppio delle sovradiagnosiLa più completa revisione mai fatta degli screening europei per il tumore al seno conferma i benefici dei controlli