mammografia
50 elementi
Dall’Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al senoLe specialiste dell'ambulatorio di Herat per tre mesi nell'ospedale umbro. Obiettivo: rendere possibili anche in Afghanistan diagnosi accurate e precoci di tumore al seno Tumore al seno: oggi si cura sempre meno con la chemioterapiaNei tumori al seno in stadio precoce è calato il ricorso alla chemioterapia. Merito della genomica, della diagnosi precoce e anche degli oncologi Rischio tumori sottovalutato dopo un trapianto d’organoI pazienti sottoposti a trapianto d’organo aderiscono poco agli screening oncologici. Ma l’immunodepressione può ridurre le difese contro i tumori di origine infettiva A «L’Ora della Salute» si parla di tumore al senoLa più diffusa neoplasia femminile protagonista della puntata in onda sabato 8 aprile (ore 12). Ospiti Paolo Veronesi (presidente della Fondazione Umberto Veronesi), Michele De Laurentiis (direttore dell’oncologia medica senologica all’Istituto Tumori Pascale di Napoli) e Ketti Mazzocco (divisione di psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia) Tumore al seno e prevenzione: quali esami fare?Quali sono i passi per una buona prevenzione? Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO Tumore al seno, la fecondazione in vitro non è un rischioRicerca su donne sottoposte a stimolazione ovarica per fecondazione in vitro evidenzia probabilità di tumore al seno identiche al resto della popolazione- La Fondazione Veronesi invia due nuovi tecnici di laboratorio per l'ambulatorio presso il Maternity Hospital di HeratContinua l’impegno contro il tumore al seno in Afghanistan
Tumore al seno: ecografia e mammografia a confrontoMammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno.