mammografia

50 elementi
  1. Fino a che età bisogna fare la mammografia?
    MagazineFino a che età bisogna fare la mammografia?
    Lo screening mammario si interrompe a 74 anni, ma nulla vieta di proseguire. Anche l'autopalpazione resta importante. Come cambiano i sintomi
  2. Screening mammografico: viaggio nell’Italia a due velocità
    MagazineScreening mammografico: viaggio nell’Italia a due velocità
    Nel 2020, causa pandemia, solo la metà delle donne ha accolto l'invito a sottoporsi all'esame. Permangono ancora grandi differenze nelle diverse aree del Paese. Anche in Europa la situazione è a macchia di leopardo
  3. Contro il cancro l’Europa raccomanda screening nuovi e più estesi
    MagazineContro il cancro l’Europa raccomanda screening nuovi e più estesi
    Screening per più tumori e per più persone: le nuove raccomandazioni della Commissione europea per ridurre la mortalità e le disuguaglianze
  4. Sto allattando, posso fare la mammografia?
    L’esperto rispondeSto allattando, posso fare la mammografia?
    Le radiazioni passano nel latte e quindi al bambino? L’esame è attendibile? L’esperto ci aiuta a fare chiarezza
  5. Screening oncologici: nel mondo metà degli “inviti” cancellati da Covid-19
    MagazineScreening oncologici: nel mondo metà degli “inviti” cancellati da Covid-19
    Tra gennaio e ottobre 2020, a causa della pandemia, sono saltati globalmente quasi la metà degli screening oncologici. Ciò significa un ritardo nelle diagnosi di tumore
  6. Screening mammografico: personalizzarlo in base al rischio
    MagazineScreening mammografico: personalizzarlo in base al rischio
    Non solo per età. Lo screening mammografico in futuro dovrà tenere conto del rischio personale. I possibili scenari raccontati al congresso ESMO Breast 2022 di Berlino
  7. Screening oncologici: i consigli per affrontarli senza paura
    L’esperto rispondeScreening oncologici: i consigli per affrontarli senza paura
    Molte persone reagiscono con paura al pensiero di sottoporsi a uno screening oncologico. Ma in caso di esito positivo, le probabilità di guarire sono più alte
  8. Screening oncologici in ritardo a causa del Covid-19
    MagazineScreening oncologici in ritardo a causa del Covid-19
    Il rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening: oltre 1 milione gli esami in meno effettuati tra gennaio e maggio a causa della pandemia