fumo passivo

48 elementi
  1. Tutti i danni provocati dall’inquinamento sulla salute dei bambini
    MagazineTutti i danni provocati dall’inquinamento sulla salute dei bambini
    Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo 1,7 milioni di bambini con meno di cinque anni morirebbero perché vivono in ambienti malsani e non hanno a disposizione servizi igienici e sanitari sicuri
  2. Così il fumo di sigaretta ci fa ammalare di cancro
    MagazineCosì il fumo di sigaretta ci fa ammalare di cancro
    Venti sigarette al giorno provocano 150 mutazioni nel Dna ogni anno, alla base dell’insorgenza dei tumori. Il danno è direttamente proporzionale al numero di sigarette fumate
  3. Il fumo passivo aumenta il rischio di un ictus cerebrale
    MagazineIl fumo passivo aumenta il rischio di un ictus cerebrale
    Nuove indicazioni sul ruolo che l’inquinamento atmosferico ha nell’insorgenza dell’ictus, prima causa di disabilità nella popolazione adulta europea. Non esistono livelli sicuri di esposizione al fumo passivo
  4. «A Milano aree ad hoc per i non fumatori»
    Magazine«A Milano aree ad hoc per i non fumatori»
    Giuseppe Sala è il primo sindaco a rispondere a #cittàliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Veronesi. «Ma più che i divieti coi giovani funzionano i percorsi educativi»
  5. Le ragioni di chi ha firmato l’appello per dire no al fumo
    MagazineLe ragioni di chi ha firmato l’appello per dire no al fumo
    Quasi 58mila firme per la petizione della Fondazione Veronesi su Change.org. Contro il fumo «per mio figlio appena nato», «perché non ci si può ammalare di ignoranza», «per la mia compagna asmatica», «per le vittime delle multinazionali del tabacco»
  6. Come e quanto si fuma nelle città italiane
    MagazineCome e quanto si fuma nelle città italiane
    A Ravenna sigarette sempre in tasca per un adulto su tre, Torino sotto la media nazionale. Giovani primi tabagisti a Milano e Cagliari. Già 57.400 sostenitori per l’appello ai neo-sindaci: «Rendiamo le città sempre più libere dal fumo»
  7. Quanto è dannoso il fumo passivo?
    L’esperto rispondeQuanto è dannoso il fumo passivo?
    Il fumo passivo è responsabile di oltre settecentomila decessi ogni anno. Ecco perché non bisognerebbe fumare nei luoghi chiusi, per tutelare la salute propria e di chi è vicino
  8. Champions League, a Milano una finale senza sigarette
    MagazineChampions League, a Milano una finale senza sigarette
    Il divieto, voluto dall’Uefa, per la prima volta in vigore sabato sera in uno stadio pubblico italiano. Per asmatici, bambini, donne incinte e cardiopatici il fumo passivo è un’insidia anche negli spazi aperti