fumo passivo
48 elementi
Il fumo passivo «avvicina» l’ipertensione fin dall’età infantileL'esposizione al fumo passivo è un fattore di rischio per l'insorgenza dell'ipertensione fin dalla più tenera età. Un motivo in più per smettere di fumare Fumo passivo: quali rischi se si è esposti in gravidanza?Il fumo passivo durante la gravidanza può avere effetti dannosi sia sulla salute della donna che su quella del bambino che porta in grembo Il tabacco riscaldato fa meno male delle sigarette?Meno sostanze cancerogene, ma con nicotina. Ecco il profilo delle sigarette a tabacco riscaldato, da non raccomandare a chi vuole smettere Anche a Milano no al fumo nelle aree pubbliche all’apertoDal 2021 vietato fumare accanto ad altre persone in parchi, aree gioco, fermate del bus. Quattro anni fa l’appello di Fondazione Veronesi ai sindaci, che raccolse oltre 58.000 firme Il ruolo della biopsia liquida nella diagnosi del tumore del polmoneEmanuela Fina studierà il ruolo delle cellule tumorali circolanti in pazienti affetti da cancro al polmone e un loro possibile utilizzo per la diagnosi precoce di malattia Attenzione al fumo di terza mano: può veicolare sostanze pericoloseIl fumo di terza mano si inala stando al chiuso accanto a una persona che ha appena fumato. Così veniamo esposti a numerose sostanze tossiche Pediatri in campo per aiutare i genitori a smettere di fumareL'esperimento negli Stati Uniti, dove ai genitori fumatori sono stati offerti prodotti per aiutarli a smettere. La fiducia di cui godono i pediatri può fare la differenza Otiti medie ricorrenti nei bambini: come trattarle?A scrivere è la mamma di un bambino di 14 mesi. A quell'età, le otiti si curano eliminando i fattori di rischio, trattando le infezioni nasali e rafforzando il sistema immunitario