fumo passivo
48 elementi
Che effetti ha il fumo passivo sulla salute dei bambini?Tra i figli dei fumatori è più alta l'incidenza di problemi respiratori (otiti, asma, tosse, bronchiti) e morte improvvisa dei lattanti. Ma le conseguenze di protraggono fino all'età adulta, in particolare sulla salute cardiovascolare Mio figlio adolescente fuma: come devo comportarmi?Il dubbio attanaglia molti genitori. Il primo passo consiste nel capire il contesto in cui è maturata l'esperienza. E poi conviene spiegare subito al ragazzo le conseguenze della possibile dipendenza da nicotina Frutta e verdure abbassano il rischio di arteriopatie perifericheUn ampio studio americano confermerebbe l’efficacia di frutta e verdura, regolarmente consumata, contro le ostruzioni delle arterie, anche in presenza di fattori di rischio importanti come il fumo Fumo di sigaretta: le risposte ai dubbi degli studentiCosa ci spinge a fumare? Perché è difficile smettere? Funziona davvero la sigaretta elettronica? Abbiamo raccolto le domande degli studenti delle scuole medie e le abbiamo girate a Flavio Allegri, pneumologo del centro antifumo dell'Istituto Tumori di Milano La combinazione giusta per curare il tumore del polmoneRecentemente sono stati trovati diversi farmaci efficaci contro il carcinoma polmonare a piccole cellule: Francesco Paolo Fiorentino vuole provare a combinarli per abbassare il rischio di resistenza alle cure A Milano due workshop cinematografici per dire no al fumo di sigarettaIl 30 e il 31 maggio si conclude il ciclo di incontri con gli studenti al cinema, inserito nel progetto No Smoking Be Happy. Coinvolti quasi duemila ragazzi Mozzicone di sigaretta e spirometria in piazza a MilanoIn occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco (31 maggio), la Fondazione Umberto Veronesi torna in piazza per due giorni con il sigarettone di No Smoking Be Happy. Il 31 sarà possibile sostenere una spirometria con uno specialista del policlinico di milano Al via un ciclo di workshop cinematografici per allontanare i ragazzi dal fumoL'iniziativa fa parte del progetto «No Smoking Be Happy». Prevista la proiezione del film «Thank you for smoking», seguita da un dibattito con un giornalista scientifico e uno specialista