fecondazione assistita
40 elementi
Parliamo di fecondazione eterologaA Milano il 30 settembre un dibattito sulla procreazione medicalmente assistita. In un libro le riflessioni di Maurizio De Tilla, Lucio Militerni e Umberto Veronesi Tumore al seno e maternità, un binomio possibileLe conferme arrivano da due studi, uno italiano e l’altro americano. Un pre-trattamento ormonale protegge le ovaie dagli effetti tossici della chemioterapia Il Tg della Fondazione Veronesi – 09 febbraioLa Gran Bretagna dice sì ai figli con tre genitori biologici. Morbillo: è allerta negli Stati Uniti. Meno sale vuol dire minor rischio di tumore allo stomaco Bambino con tre genitori biologici: in Inghilterra ora è possibileApprovato l’utilizzo della tecnica che consente di rimuovere il Dna “difettoso” delle madri per rimpiazzarlo con quello di una donatrice. Sarà utile nella prevenzione delle malattie mitocondriali Il congelamento degli ovociti è una soluzione per il calo delle nascite?Alla proposta lanciata da alcuni esperti, fa seguito la decisione assunta da Apple e Facebook. È giusto offrire le tecniche di crioconservazione alle donne che cercano i figli tardi? Il parere di due esperte: Eleonora Porcu e Maria Elisabetta Coccia Elenora Porcu: «Non si può medicalizzare una gravidanza»La specialista, responsabilità del centro sterilità e procreazione medica assistita del policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, si mostra poco propensa alla proposta Fecondazione eterologa e un nuovo concetto di famigliaNon esiste un unico modello di famiglia e nella filiazione l’eredità biologica non può e non deve prevalere su quella culturale che rispetta la libertà di scelta di ogni individuo Si può fare il trapianto di utero?In Svezia nove donne hanno superato l’intervento sperimentale. Annunciati i primi tentativi di fecondazione