fecondazione assistita
40 elementi
Fecondazione assistita: come si sceglie il centro giusto?I consigli alle coppie infertili che cercano un figlio. Quanti sono i centri di fecondazione assistita in Italia e come scegliere I farmaci per la fecondazione assistita aumentano il rischio di tumore al seno?Un'amica preoccupata chiede se i farmaci ormonali usati nei trattamenti di fecondazione assistita sono associati al rischio di tumore al seno. I consigli dello specialista Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore della prostata?Con la rimozione della prostata, si perde la capacità di concepire naturalmente un figlio. La speranza dal congelamento degli spermatozoi prima dell'intervento Al professor Carlo Flamigni un saluto riconoscenteCarlo Flamigni, uno dei padri della medicina della riproduzione in Italia, è scomparso il 5 luglio. Condivise con Umberto Veronesi e con il Comitato etico di Fondazione Veronesi l'impegno per la difesa dei diritti e della salute delle donne Embrioni congelati: col tempo meno probabilità di avere un figlioMeno stimolazioni ovariche se si congelano gli embrioni. Ma se il trasferimento in utero avviene troppo in là, le possibilità di successo calano Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore al testicolo?I trattamenti per il tumore al testicolo possono danneggiare la fertilità. L'effetto, però, spesso svanisce con il tempo. Una chance in più dal congelamento del seme La stimolazione ovarica con gonadotropine aumenta il rischio di cancro?La risposta ai dubbi di un lettore. Ma non ci sono evidenze sufficienti che sostengano questa ipotesi (che riguarda soprattutto i tumori al seno e all'ovaio) Endometriosi e gravidanza: diventare mamma si puòL'endometriosi può ridurre la fertilità, ma avere un figlio è comunque possibile. Quando non vi si riesce in maniera naturale, un aiuto può giungere dalla fecondazione assistita