donazione di sangue
49 elementi
Epatite E: in Europa attenzione alla carne di maiale poco cottaL’infezione, a trasmissione alimentare, è poco nota. Ma un italiano su cinque risulta essere entrato a contatto con l’epatite E. Prevenzione: la carne va cotta (al cuore) ad almeno 71 gradi Donazione di sangue: l’Italia tiene, ma servono più giovaniLa fascia più rappresentata è quella tra i 45 e i 60 anni. Manca il turnover, di conseguenza i donatori sono sempre più vecchi. Tutti i casi in cui è necessario ricorrere a una sacca di sangue In che modo le donazioni di sangue sono utili ai trapianti d’organo?Produrre sangue in laboratorio non è ancora possibile, nonostante alcune evidenze sperimentali. Ecco perché donare il sangue rimane ancora un gesto salvavita Produrre sangue artificiale? Non è più un’utopiaPer la prima volta sono state prodotte in laboratorio cellule del sangue (globuli rossi) a partire da cellule staminali (sangue artificiale). Ma i donatori rimangono insostituibili Come si può dichiarare il proprio volere sulla donazione di organi?Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, spiega com'è possibile comunicare l'intenzione di diventare donatore di organi Sono celiaco, ma vorrei donare il sangue: è possibile?I pazienti celiaci possono tranquillamente donare il sangue, come si evince dal quaderno «Alimentazione e celiachia», scaricabile gratuitamente dal sito (previa iscrizione) Donare il sangue regolarmente salva le vite nelle emergenzeIl disastro ferroviario pugliese ha visto tanti volontari pronti a donare sangue. Come funziona il sistema nazionale per le emergenze e perché la donazione di sangue regolare deve essere la prima risposta Donare sangue: solidarietà intelligente a costo zeroIl messaggio arriva dalle associazioni di donatori alla vigilia della Giornata Mondiale. Durante l’estate i cali più significativi. Importante mobilitare i più giovani