donazione di sangue
49 elementi
Emma, tornata a camminare grazie alle immunoglobulineEmma, affetta da neuropatia diagnosticatale a nove anni, grazie ai farmaci plasmasderivati è tornata a una vita normale. Mamma Elisabetta racconta perché donare Alessandro, impegnato per i bambini immunocompromessiAffetto da immunodeficienza, grazie alle immunoglobuline Alessandro è tornato a vivere e ha deciso di impegnarsi per la salute dei bambini immunocompromessi Valentina, colpita da neuropatia durante la gravidanzaValentina è incinta quando riceve una diagnosi di neuropatia disimmune. Dopo mesi in ospedale torna a camminare, guidare e prendersi cura dei suoi figli grazie alle immunoglobuline, farmaci plasmaderivati iniettati sottocute mensilmente Plasma: perché donarlo può salvare molte vite?Farmaci salvavita come le immunoglobuline, prodotti a partire dal plasma, possono curare numerose malattie. Ecco perché è importante donare Donare sangue aiuta i bambini in cura per un tumoreTi voglio una sacca di bene, campagna Fiagop, invita a donare sangue in occasione della Giornata del cancro infantile (ma le donazioni regolari sono la scelta migliore) La raccolta di plasma è ancora in caloNel 2022 raccolti 20mila chili in meno rispetto al 2021. Il plasma è necessario per produrre farmaci salvavita, così l'Italia deve ricorrere al mercato estero Sangue cordonale, perché donarlo?Solo il 2,5% delle coppie di neo-genitori decide di donare il sangue cordonale. Perché è importante la donazione? A che cosa serve? Quali sono le regole? Il 15 novembre la Giornata Mondiale Donazione di sangue: ecco perché serve (ed è gratuita)Il 14 giugno è la Giornata mondiale della donazione di sangue. Lo slogan è “Donare il sangue è un atto di solidarietà. Unisciti a noi e salva vite”