dipendenze
43 elementi
Anche la stimolazione magnetica per smettere di fumareCon la stimolazione magnetica cerebrale si potenzia la secrezione di dopamina, facilitando il percorso per smettere di fumare. Un metodo non invasivo che ora si studia anche per altre dipendenze Una «scossa» al cervello contro la dipendenza da cocainaIncoraggianti i risultati di un progetto pilota portato avanti da sei ricercatori italiani. Sono cinquecentomila gli italiani «schiavi» della polvere bianca Alla scoperta dei meccanismi psicologici del tabagismoMaria Victoria Intra studia gli aspetti che favoriscono la dipendenza dalle sigarette Più di un terzo degli studenti fuma, in media 7 sigarette al giornoIl dato medio è stato rilevato in un'indagine promossa da Fondazione Veronesi in Lombardia e Piemonte Come disintossicarsi dall’alcol?Diffondere informazioni corrette sui rischi e i danni causati dall’alcol è la prima azione da compiere per accrescere la consapevolezza dei consumatori. Oggi si celebra l’Alcohol Prevention Day Altri sì alla e-cig che aiuta a smettere di fumareDati positivi da uno studio pilota dell’Ieo di Milano su pazienti con tumore e malattie cardiache. Umberto Veronesi: «Le supertasse sui produttori non aiutano chi combatte contro il fumo, causa di 50.000 tumori ogni anno in Italia» Così nasce la schizofrenia di StatoInsorgono i docenti psichiatrici contro la possibilità di giocare con soldi veri online col computer e anche con gli smartphone. Per una legge dello Stato si rischia di aumentare il già grande esercito di giocatori patologici Come insegnare ai bambini a non cadere nel rischio droga e alcolLa prevenzione contro le dipendenze si instilla già dai 4 ai 13 anni. E' stato studiato dagli psichiatri un affascinante metodo di educazione-allenamento che mette in primo piano l'esaltazione del piacere e della gioia. Eccellenti i risultati raggiunti