dipendenze
43 elementi
Social media: come evitare che i giovani si «ammalino» di tecnologiaNon esistono dei criteri diagnostici per definire la dipendenza da social network. A «L'Ora della Salute» i consigli per i genitori. Perché è l'educazione digitale a fare la differenza Più social, più soli? Facebook e Instagram fra solitudine e depressioneViene chiamata “fomo” la paura di sentirsi tagliati fuori se ci si stacca da Facebook o Instagram. Uno studio mostra il benessere che si prova uscendo da internet. Colpiti i giovani, ma anche gli over 50 La marijuana «dilaga» tra gli adulti e gli anzianiNegli Stati Uniti, a scopo terapeutico o ricreativo, la usano quasi un adulto su 10 e un anziano su 3. Le conseguenze? Difficile stimarle. L'invito a moderare i consumi Quali differenze tra la cannabis terapeutica e quella ricreativa?La differenza tra l'uso terapeutico e quello ludico della cannabis consta sostanzialmente nei dosaggi utilizzati e nei tipi di cannabis In vacanza approfittiamone per disconnetterci un po’Il mese di agosto rappresenta il momento utile per mettere (un po') da parte i device tecnologici e dare più spazio alle relazioni umane. Online si rischia di diventare dipendenti anche dal gioco d'azzardo Gli alcolici nell’adolescenza cambiano lo sviluppo cerebraleEccedere con gli alcolici fa rallentare la sintesi di materia bianca, che protegge e accelera la comunicazione tra neuroni. Le cicatrici nel cervello di un teenager restano poi nell’adulto Alcol e minori: quello che i ragazzi non sannoIl tour «Io Vivo Sano-Dipendenze» ha coinvolto tremila ragazzi in 16 città. In Italia tante leggi disattese e poca conoscenza dei danni dell'alcol sui minori Hashish e marijuana alterano la fertilità?Le principali sostanze attive nella marijuana e nell'hashish determinano la riduzione della motilità degli spermatozoi e interferiscono con altre funzioni necessarie per la fecondazione dell'ovocita