diagnosi precoce
70 elementi
Biopsia liquida: sì per monitorare le cure, no per la diagnosi precoceLe varie tecniche di biopsia liquida non possono oggi essere un metodo di screening oncologico di routine su persone sane. Ma stanno rivoluzionando la scelta e il monitoraggio delle cure Autismo: scoprirlo quando ancora non dà sintomiGrazie alla risonanza magnetica si è scoperto che è possibile diagnosticare l'autismo prima del suo esordio. Un vantaggio per iniziare da subito le terapie Aids, i giovani ne sanno ancora troppo pocoIn occasione della giornata mondiale, le associazioni rimarcano la disponibilità dei test diagnostici rapidi, ancora poco conosciuti in Italia Tumore del polmone: pro e contro dello screeningLa ricerca è al lavoro per mettere a punto metodiche affidabili per la diagnosi precoce del tumore del polmone. Attesi nel 2017 nuovi dati sulla Tac spirale. Il primo passo resta eliminare il fumo di sigaretta Individuate le firme molecolari del tumore dell’ovaioScoperti i microRna in grado di prevedere l’evoluzione del tumore dell'ovaio. Così sarà possibile mettere a punto terapie mirate Lo scambio di energia che sostiene la crescita del gliomaRuben Quintana Cabrera a Padova studia un nuovo meccanismo con cui il glioma cresce e si diffonde: «importando» le centrali energetiche delle cellule a partire dal tessuto sano Un test per la diagnosi precoce del tumore alla vescicaLa malattia è, per incidenza, la seconda neoplasia urologica più difusa tra gli uomini dopo quella alla prostata. Fondamentale è la diagnosi precoce, con test sensibili e non invasivi Il futuro della diagnosi è la ricerca di Dna nel sangueLe cellule malate rilasciano frammenti di Dna a livello sanguigno. Rilevarli e stabilire da dove arrivano aiuterà a diagnosticare precocemente eventuali malattie