diagnosi precoce
70 elementi
Diagnosticare un tumore da un prelievo di sangue non è ancora possibileLa biopsia liquida sta assumendo sempre più importanza nel monitoraggio delle cure. Ma a scopo di diagnosi precoce c'è ancora molto da migliorare Tumori e diagnosi precoce: il futuro è nella biopsia liquida?Un prelievo sanguigno per rilevare in anticipo la presenza del tumore. Promettenti i risultati del test MCED presentati ad ESMO Diagnosi precoci con lo studio P.I.N.K di Fondazione VeronesiContinua il supporto della Fondazione in favore dello studio P.I.N.K. Obiettivo: confrontare le tecniche di diagnosi e identificare l’approccio di prevenzione più efficace Melanoma: non abbassare la guardia in tempo di Covid-19Le prime visite per i tumori della pelle sono calate di un terzo. Il rischio è un aumento di casi gravi di melanoma. La telemedicina ci aiuterà? Il ruolo della biopsia liquida nella diagnosi del tumore del polmoneEmanuela Fina studierà il ruolo delle cellule tumorali circolanti in pazienti affetti da cancro al polmone e un loro possibile utilizzo per la diagnosi precoce di malattia Termografia mammaria e tumore al seno: l’impossibile diagnosi precoceLa scoperta di un tumore al seno con la termografia è un caso molto fortunato. Per fare diagnosi precoce occorre affidarsi a mammografia ed ecografia mammaria Tumore al seno: gli uomini sopravvivono meno delle donneOgni anno, in Italia, quasi 500 uomini si ammalano di tumore al seno. Diagnosi tardive e trattamenti meno efficaci alla base del ridotto tasso di sopravvivenza Perché è così difficile curare il tumore del pancreas?L'aumento dei casi è ancora privo di una spiegazione. E nessuna metodica è risultata finora efficace per lo screening di popolazione contro il tumore del pancreas