diagnosi precoce

70 elementi
  1. Dall’Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
    MagazineDall’Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
    Le specialiste dell'ambulatorio di Herat per tre mesi nell'ospedale umbro. Obiettivo: rendere possibili anche in Afghanistan diagnosi accurate e precoci di tumore al seno
  2. Al via lo studio P.i.n.k. per migliorare diagnosi e cura del tumore al seno
    News dalla fondazioneAl via lo studio P.i.n.k. per migliorare diagnosi e cura del tumore al seno
    Lo Studio P.i.n.k. è dedicato alla diagnostica oncologica e alla medicina personalizzata. Obiettivo: confrontare le tecniche di diagnosi e identificare l’approccio di prevenzione più efficace
  3. Tumore al seno: oggi si cura sempre meno con la chemioterapia
    MagazineTumore al seno: oggi si cura sempre meno con la chemioterapia
    Nei tumori al seno in stadio precoce è calato il ricorso alla chemioterapia. Merito della genomica, della diagnosi precoce e anche degli oncologi
  4. Un esame del sangue non può fare diagnosi precoce di tumore
    MagazineUn esame del sangue non può fare diagnosi precoce di tumore
    Nessun esame del sangue è in grado di scovare un tumore prima della comparsa dei sintomi. La biopsia liquida è utile per monitorare le terapie
  5. «The Future of Science» al via nel segno di Umberto Veronesi
    Magazine«The Future of Science» al via nel segno di Umberto Veronesi
    La tredicesima edizione della conferenza internazionale sul futuro della scienza si è aperta a Venezia. Grandi temi e grandi scienziati che dialogano con la società civile
  6. Esistono regole condivise per lo screening dei tumori della pelle?
    MagazineEsistono regole condivise per lo screening dei tumori della pelle?
    Nessuno studio ha dimostrato che una valutazione generale della popolazione riesca a ridurre la mortalità per tumori della pelle. Quanto ai controlli da fare, non resta dunque che parlarne individualmente col proprio medico
  7. Un test di autodiagnosi per il tumore al seno
    MagazineUn test di autodiagnosi per il tumore al seno
    L’esito letale di questo cancro spesso è dovuto al suo riconoscimento tardivo. Stefano Cinti sta mettendo a punto uno strumento di autodiagnosi rapido ed efficace
  8. Tumori e diagnosi precoce: cos’è l’Iset e funziona davvero?
    MagazineTumori e diagnosi precoce: cos’è l’Iset e funziona davvero?
    Il test Iset realizzato dall’oncologa Patrizia Paterlini-Bréchot punta a scovare un tumore in fase precocissima. Ma i limiti sono ancora notevoli secondo l'immunologa Antonella Viola