chemioterapia
192 elementi
La «doppia faccia» del testosterone nel tumore della prostataÈ un «nemico» per i pazienti con un tumore della prostata ad alto rischio di progressione. Ma il testosterone, nei casi meno gravi, potrebbe ritardare le recidive e migliorare la salute sessuale Perché il cancro fa più paura di altre malattie?Il cancro è una malattia molto diffusa: questo contribuisce a rendere i tumori malattie più temute rispetto ad altre che possono comportare anche sofferenze peggiori Addio a Lo Coco: «Ha cambiato la storia della leucemia fulminante»L'ematologo Francesco Lo Coco, scomparso domenica, ha rivoluzionato la cura della leucemia promielocitica acuta. «Va via un protagonista della lotta al cancro» Nuove informazioni per la diagnosi nel linfoma di Hodgkin pediatricoDorina Qehajaj vuole rendere più affidabili le previsioni sulla risposta alle terapie nei pazienti con linfoma di Hodgkin pediatrico, così da modulare al meglio le cure Trombosi: un rischio ancora poco noto per i malati di tumoreNei pazienti oncologici, il tromboembolismo venoso è la seconda causa di morte dopo il tumore. Una complicanza frequente, ma a volte ancora sottovalutata Sarcoma di Ewing: la terapia segue il ritmo del nostro corpoL’obiettivo di Ramona Palombo è valutare quale sia la migliore finestra temporale in cui somministrare le terapie per questo sarcoma pediatrico, per massimizzarne l’efficacia «Psicologa o infermiera per aiutare i bimbi malati di cancro»Dopo aver superato la leucemia linfoblastica acuta, Sofia, 18 anni, ha un sogno: aiutare chi sta combattendo contro un tumore Tumori solidi: eliminarli dall’interno con tisotumab vedotinNei tumori solidi che non rispondono alle terapie standard ora la strategia è attaccarli da dentro. E' il caso del "Cavallo di Troia" tisotumab vedotin. Primi risultati incoraggianti