bambini

164 elementi
  1. Gli scolari sicuri di sé non rischiano di diventar depressi
    MagazineGli scolari sicuri di sé non rischiano di diventar depressi
    Un’indagine su 600 bambini della seconda e terza elementare in Lombardia e Piemonte rivela i fattori di rischio, ma anche quelli di protezione sia a scuola che a casa
  2. Pidocchi e scabbia crescono sui banchi di scuola
    MagazinePidocchi e scabbia crescono sui banchi di scuola
    Sempre più spesso i bambini fanno i conti con queste due infestazioni parassitarie della cute che provocano fastidiosi pruriti
  3. I ragazzi con un tumore, malati “dimenticati”
    MagazineI ragazzi con un tumore, malati “dimenticati”
    In Italia ogni anno si ammalano 800 adolescenti e 1.300 giovani adulti. Diagnosi tardive e bisogno di centri dedicati sono fra i temi della Giornata mondiale del cancro infantile
  4. Celiachia: meno rischi se si anticipa lo svezzamento
    MagazineCeliachia: meno rischi se si anticipa lo svezzamento
    È la conclusione a cui è giunta un’ampia ricerca svedese. Somministrando il glutine entro i primi sei mesi di vita del neonato, si riduce l’insorgenza dell’intolleranza fino ai 12 anni di età
  5. Troppi succhi zuccherati ai bambini
    MagazineTroppi succhi zuccherati ai bambini
    Le bevande zuccherate dai due ai cinque anni aumentano il rischio di obesità. Questa la conclusione a cui è giunto uno studio pubblicato su Pediatrics. Nei bambini che abusano di succhi di frutta è stato notato un ridotto consumo di latte
  6. Anche i bambini soffrono di reumatismi
    MagazineAnche i bambini soffrono di reumatismi
    Le malattie reumatiche infantili sono tante e difficilmente diagnosticabili. Nel bambino, i primi segnali su pelle, gonfiore alle articolazioni e rigidità nei movimenti. Terapie diverse rispetto all’anziano: oggi con i farmaci biologici si può aspirare a una remissione completa dei sintomi. Una campagna informativa ha preso il via per sensibilizzare soprattutto i genitori
  7. Le regole d’oro per curare i bambini asmatici
    MagazineLe regole d’oro per curare i bambini asmatici
    Corretto uso di terapie, cambiamenti nello stile di vita, controlli periodici sono fra le regole fondamentali suggerite dalla Società per le malattie respiratorie infantili
  8. La nuova guida al sesso dell’OMS
    MagazineLa nuova guida al sesso dell’OMS
    E’ stata presentata recentemente e raccomanda soprattutto che l’educazione sessuale cominci fin dalla più tenera età