bambini
177 elementi
Se lo ami, proteggiloE’ la raccomandazione della neonatologa Jolanda Minoli, sulla base di uno studio americano che mette in rilievo i tanti rischi che incontrano i bambini fino ai tre quattro anni di età I denti da latte vanno curati?Risponde Roberto Gatto, Professore Ordinario di Pedodonzia, Università degli Studi di L’Aquila Cyberbullismo: l’aiuto viene dal webChi è vittima si sente isolato e impotente. Nascono i nuovi servizi social di Telefono Azzurro per intercettare il disagio Farmaci generici per bambini: i pediatri predicano prudenzaGli studi specifici sono pochi, ma i farmacologi caldeggiano l’uso dei farmaci cosiddetti equivalenti. Gli specialisti tuttavia raccomandano una maggior attenzione La ninna nanna fa bene se la canta la mammaLa nenia cantata dalla viva voce della madre contribuisce non soltanto alla qualità del sonno, ma favorisce il miglioramento delle funzioni vitali, specie nei bambini pretermine. Lo rivela uno studio americano 10 milligrammi al giorno di vitamina D per vincere il rachitismoQuesta la dose che uno studio pubblicato su “Jama” ha stabilito confermando gli effetti dose-risposta in seguito alla supplementazione orale. Ma rimane fondamentale il ruolo del sole come fonte naturale della preziosa vitamina Il cibo biologico è davvero più nutriente per i bambini?Privi quasi del tutto di residui di pesticidi e fitofarmaci, gli alimenti prodotti attraverso coltivazioni organiche non hanno finora dimostrato maggiori proprietà nutrienti Se i bimbi giocano al dottore si deve intervenire?Risponde la psicologa clinica Silvia Vegetti Finzi, già docente all’Università di Pavia