bambini

177 elementi
  1. Due nuovi appuntamenti con “Bimbi in cucina, mamme in classe”
    News dalla fondazioneDue nuovi appuntamenti con “Bimbi in cucina, mamme in classe”
    Un'inziativa organizzata dalla delegazione di Roma con il sostegno di Biorepair
  2. Lavarsi le mani protegge il bebè
    MagazineLavarsi le mani protegge il bebè
    Per evitare la bronchiolite, un’infezione acuta che colpisce i bambini sotto i due anni, e dovuta a un virus che si deposita su oggetti, è indispensabile un’igiene accurata. Avvertenza utile nell’avvicinarsi della stagione dei raffreddori e delle influenze
  3. Da marzo in libreria “I cibi che aiutano a crescere”. E ad aprile i nuovi appuntamenti con “Bimbi in cucina, mamme in classe”.
    MagazineDa marzo in libreria “I cibi che aiutano a crescere”. E ad aprile i nuovi appuntamenti con “Bimbi in cucina, mamme in classe”.
    Il libro nato dall’esperienza dei laboratori “Bimbi in cucina, mamme in classe” e scritto da Marco Bianchi e Lucilla Titta spiega alle famiglie l'importanza di una corretta alimentazione.
  4. Cosa mangio a scuola?: un percorso di gusto e salute per i bambini
    MagazineCosa mangio a scuola?: un percorso di gusto e salute per i bambini
    Si terrà presso l'Università Bocconi il 12 gennaio un convengo incentrato sull'alimentazione dei più piccoli.
  5. Lo sbaglio più grave dei bambini a scuola
    MagazineLo sbaglio più grave dei bambini a scuola
    E’ la scorretta postura che insieme ad altri fattori causa spesso il mal di schiena. I dolori lombari che ne derivano e proprio nel momento in cui la colonna vertebrale è più delicata, se non trattati, possono avere ripercussioni croniche in età adulte
  6. Con il tuo acquisto Paglieri sostieni la ricerca
    News dalla fondazioneCon il tuo acquisto Paglieri sostieni la ricerca
    Per ogni prodotto SapoNello acquistato, dal 12 al 25 settembre, Paglieri devolverà 50 centesimi per sostenere la ricerca di un progetto di oncologia infantile della Fondazione Umberto Veronesi
  7. A tavola i genitori siano meno permissivi e più autoritari
    MagazineA tavola i genitori siano meno permissivi e più autoritari
    la conclusione di una ricerca inglese su migliaia di famiglie: il buon esempio deve arrivare innanzitutto dai genitori per correggere le errate abitudini alimentari. E non fare sconti alle bizze dei bambini
  8. Vademecum per le vacanze dei più piccoli
    MagazineVademecum per le vacanze dei più piccoli
    Cinque pasti al giorno, pesce una volta al giorno, queste le raccomandazioni per i piccini ( ma che valgono anche per gli adulti) degli esperti riunitisi a Glasgow per un congresso internazionale