anziani

93 elementi
  1. Anziani: addio a influenza e polmonite coi vaccini
    MagazineAnziani: addio a influenza e polmonite coi vaccini
    I vaccini sono importanti pure per gli anziani. Investire sulla prevenzione consentirebbe di salvare molte vite e risparmiare risorse. Efficacia dimostrata anche contro il Fuoco di Sant'Antonio
  2. In Italia un anziano su due arriva in ospedale malnutrito
    MagazineIn Italia un anziano su due arriva in ospedale malnutrito
    Il problema è sottovalutato, anche dagli specialisti. Ma per i pazienti anziani la malnutrizione aumenta il rischio di complicanze entro tre mesi dalle dimissioni
  3. Se la mente attiva ritarda i sintomi dell’Alzheimer
    MagazineSe la mente attiva ritarda i sintomi dell’Alzheimer
    Quanto servono l’attività intellettiva e fisica per la salute della mente? I dati di uno studio su Neurology e i consigli di un esperto: ecco cosa possiamo fare per prevenire le demenze
  4. Glia ed estrogeni nello sviluppo della malattia di Alzheimer
    MagazineGlia ed estrogeni nello sviluppo della malattia di Alzheimer
    A Milano Marta Boccazzi sta studiando la relazione tra le cellule gliali che sostengono i neuroni e l’influenza degli ormoni femminile nello sviluppo della malattia di Alzheimer
  5. Sulle strade 1,2 milioni di morti ogni anno
    MagazineSulle strade 1,2 milioni di morti ogni anno
    GUARDA LA FOTOGALLERY - Il 90% dei decessi nei paesi a reddito medio-basso. In Italia dal 2001 sono diminuiti del 50%. Principali cause: distrazioni e non rispetto del codice della strada
  6. Vaccini strumento di salute per gli anziani
    MagazineVaccini strumento di salute per gli anziani
    Presentata la campagna “Vacci a vaccinarti” dell’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo. Lo scopo è ridurre i decessi evitabili per le complicanze dell’influenza e per polmonite
  7. Cervello: a ogni età la sua intelligenza
    MagazineCervello: a ogni età la sua intelligenza
    Al meglio nei calcoli a 35-55 anni, la rapidità nel ricordare a 15-20 anni, il vocabolario più ampio a 60-70. Studio del MIT su 50 mila persone
  8. Ecco i fattori di rischio che “avvicinano” all’Alzheimer
    MagazineEcco i fattori di rischio che “avvicinano” all’Alzheimer
    Una revisione degli studi presenti in letteratura identifica le condizioni responsabili dei due terzi dei casi di malattia nel mondo. Il 21 settembre si celebra la giornata mondiale